RowletDartrixDecidueyeLittenTorracatIncineroarPopplioBrionnePrimarinaPikipekTrumbeakToucannonYungoosGumshoosGrubbinCharjabugVikavoltCrabrawlerCrabominableOricorioCutieflyRibombeeRockruffLycanrocWishiwashiMareanieToxapexMudbrayMudsdaleDewpiderAraquanidFomantisLurantisMorelullShiinoticSalanditSalazzleStuffulBewearBounsweetSteeneeTsareenaComfeyOranguruPassimianWimpodGolisopodSandygastPalossandPyukumukuTipo ZeroSilvallyMiniorKomalaTurtonatorTogedemaruMimikyuBruxishDrampaDhelmiseJangmo-oHakamo-oKommo-oTapu KokoTapu LeleTapu BuluTapu FiniCosmogCosmoemSolgaleoLunalaNihilegoBuzzwolePheromosaXurkitreeCelesteelaKartanaGuzzlordNecrozmaMagearnaMarshadowPoipoleNaganadelStakatakaBlacephalonZeraoraMeltanMelmetalGumshoosVikavoltOricorioOricorioOricorioLycanrocWishiwashiLurantisSalazzleMiniorMiniorMiniorMiniorMiniorMiniorMiniorMiniorMiniorMiniorMiniorMiniorMiniorMimikyuMimikyuMimikyuKommo-oMagearnaRibombeeRockruffLycanrocAraquanidTogedemaruNecrozmaNecrozmaNecrozmaMelmetalDecidueye
  • Rowlet
    1. Erba
    2. Volante

    Rowlet

    - Pokémon Aliderba

    Questo Pokémon è sempre all’erta. Di giorno accumula energia tramite fotosintesi per poi passare all’azione di notte.

    #722

  • Dartrix
    1. Erba
    2. Volante

    Dartrix

    - Pokémon Piumaffilata

    È un po’ vanitoso e non perde mai l’occasione di dedicarsi alla cura delle proprie ali. A volte rinuncia a lottare per non sporcarsi le piume.

    #723

  • Decidueye
    1. Erba
    2. Spettro

    Decidueye

    - Pokémon Alifreccia

    Scocca piume dalle sue ali come se fossero frecce. È preciso al punto da riuscire a centrare una piccola pietra a 100 m di distanza.

    #724

  • Litten
    1. Fuoco

    Litten

    - Pokémon Pirofelino

    Incendia i grumi di pelo accumulati nella pancia durante la toeletta per sputare fiamme che plasma a suo piacimento.

    #725

  • Torracat
    1. Fuoco

    Torracat

    - Pokémon Pirofelino

    Quando si mette a sputare fuoco, il sonaglio infuocato che tiene al collo emette un forte tintinnio.

    #726

  • Incineroar
    1. Fuoco
    2. Buio

    Incineroar

    - Pokémon Colpibassi

    Ha un carattere aggressivo ed egoista. Se ha la luna storta, non si fa problemi a ignorare gli ordini del proprio Allenatore.

    #727

  • Popplio
    1. Acqua

    Popplio

    - Pokémon Otaria

    È conosciuto per la sua forza di volontà. Lancia sul nemico dei palloncini pieni d’acqua che gonfia con il naso.

    #728

  • Brionne
    1. Acqua

    Brionne

    - Pokémon Pop Star

    È un provetto ballerino e scaglia contro il nemico una serie di palloncini d’acqua, che crea a ritmo di danza.

    #729

  • Primarina
    1. Acqua
    2. Folletto

    Primarina

    - Pokémon Solista

    Controlla i suoi palloncini d’acqua con il canto, intonando una melodia tramandata tra i propri simili di generazione in generazione.

    #730

  • Pikipek
    1. Normale
    2. Volante

    Pikipek

    - Pokémon Picchio

    Riesce a beccare i tronchi degli alberi al ritmo di 16 colpi al secondo. Usa i buchi così scavati come nido o per immagazzinare cibo.

    #731

  • Trumbeak
    1. Normale
    2. Volante

    Trumbeak

    - Pokémon Trombecco

    Conserva nel becco i semi delle bacche che mangia, per poi spararli contro nemici e prede non appena ne incontra.

    #732

  • Toucannon
    1. Normale
    2. Volante

    Toucannon

    - Pokémon Cannone

    Quando lotta arroventa il suo becco a una temperatura di oltre 100 °C, sufficiente a provocare delle bruciature ai suoi avversari.

    #733

  • Yungoos
    1. Normale

    Yungoos

    - Pokémon Pattuglia

    Addenta qualsiasi cosa con le sue zanne aguzze. È stato introdotto ad Alola tempo fa da un’altra regione.

    #734

  • Gumshoos
    1. Normale

    Gumshoos

    - Pokémon Sorveglianza

    Scovate le tracce della preda, rimane di guardia sul posto senza battere ciglio fino al calare del sole, poi cede alla stanchezza.

    #735

  • Grubbin
    1. Coleottero

    Grubbin

    - Pokémon Coleolarva

    Raschia le cortecce degli alberi con le sue robuste mandibole per succhiarne la linfa. Vive solitamente sottoterra.

    #736

  • Charjabug
    1. Coleottero
    2. Elettro

    Charjabug

    - Pokémon Batteria

    Può immagazzinare elettricità all’interno del corpo. Per questo la sua compagnia è utile quando si va in campeggio.

    #737

  • Vikavolt
    1. Coleottero
    2. Elettro

    Vikavolt

    - Pokémon Cervolante

    Sorvola l’area in attesa dell’occasione giusta per attaccare. Nelle grandi mandibole concentra energia elettrica che scarica contro il nemico.

    #738

  • Crabrawler
    1. Lotta

    Crabrawler

    - Pokémon Pugile

    Protegge con le chele i propri punti deboli e, al momento opportuno, contrattacca con potenti pugni. Quando perde, crolla schiumante al suolo.

    #739

  • Crabominable
    1. Lotta
    2. Ghiaccio

    Crabominable

    - Pokémon Peligranchio

    Dopo essersi smarrito su una montagna innevata che voleva scalare a ogni costo, si è evoluto sviluppando del pelo per proteggersi dal freddo.

    #740

  • Oricorio
    1. Fuoco
    2. Volante

    Oricorio - Stile Flamenco

    - Pokémon Danza

    Genera del fuoco congiungendo le ali. Avvolge il nemico con violente fiamme mentre si esibisce in un’elegante coreografia di danza.

    #741

  • Cutiefly
    1. Coleottero
    2. Folletto

    Cutiefly

    - Pokémon Bombilide

    Si nutre di nettare e polline. È in grado di percepire l’aura di tutte le cose intorno a sé e avverte quando un fiore sta per sbocciare.

    #742

  • Ribombee
    1. Coleottero
    2. Folletto

    Ribombee

    - Pokémon Bombilide

    Crea delle sfere di polline di vario genere in base alle necessità: alcune gli servono per nutrirsi, altre per lottare.

    #743

  • Rockruff
    1. Roccia

    Rockruff

    - Pokémon Cagnolino

    È ritenuto un Pokémon ideale per Allenatori alle prime armi perché si affeziona facilmente. Crescendo, però, tende a diventare aggressivo.

    #744

  • Lycanroc
    1. Roccia

    Lycanroc - Forma Giorno

    - Pokémon Lupo

    Confonde l’avversario grazie alla rapidità dei movimenti. Oltre ad artigli e zanne, nella lotta si serve anche delle pietre appuntite della criniera.

    #745

  • Wishiwashi
    1. Acqua

    Wishiwashi - Forma Individuale

    - Pokémon Pesciolino

    Quando è in pericolo, i suoi occhi iniziano a brillare e il luccichio richiama i suoi simili, con cui forma un banco per attaccare il nemico.

    #746

  • Mareanie
    1. Veleno
    2. Acqua

    Mareanie

    - Pokémon Stellatroce

    Trafigge e indebolisce le prede con gli aculei avvelenati sulla testa, per poi immobilizzarle con i dieci tentacoli e infliggere il colpo di grazia.

    #747

  • Toxapex
    1. Veleno
    2. Acqua

    Toxapex

    - Pokémon Stellatroce

    Striscia sui fondali marini con i suoi dodici tentacoli, lasciando dietro di sé una scia di resti di Corsola.

    #748

  • Mudbray
    1. Terra

    Mudbray

    - Pokémon Ciuconiglio

    Il fango attaccato alle zampe gli dà un’aderenza tale da permettergli di lanciarsi in una potente corsa senza rischio di scivolare.

    #749

  • Mudsdale
    1. Terra

    Mudsdale

    - Pokémon Fortequino

    Una volta essiccato, il fango che produce dalla bocca resiste alla pioggia e al vento, tanto che un tempo vi si rivestivano i muri delle case.

    #750

  • Dewpider
    1. Acqua
    2. Coleottero

    Dewpider

    - Pokémon Bolladacqua

    Sale sulla terraferma in cerca di prede. La sua bolla d’acqua gli permette di respirare e protegge la sua testa molle.

    #751

  • Araquanid
    1. Acqua
    2. Coleottero

    Araquanid

    - Pokémon Bolladacqua

    Usa la bolla d’acqua sulla testa per dare delle testate. I Pokémon di piccola taglia vengono direttamente intrappolati nella bolla e affogano.

    #752

  • Fomantis
    1. Erba

    Fomantis

    - Pokémon Mantiderba

    Di giorno dorme sotto il sole, mentre di notte si mette in cerca di un posto più sicuro per continuare a dormire.

    #753

  • Lurantis
    1. Erba

    Lurantis

    - Pokémon Mantifiore

    Passano la maggior parte del tempo a curare i colori vivaci del loro corpo, tanto che per alcuni di essi è un piacevole hobby a tempo pieno.

    #754

  • Morelull
    1. Erba
    2. Folletto

    Morelull

    - Pokémon Luminescenza

    Sparge tutto intorno spore che emettono una luce intermittente. Chi la vede cade profondamente addormentato.

    #755

  • Shiinotic
    1. Erba
    2. Folletto

    Shiinotic

    - Pokémon Luminescenza

    Meglio non avventurarsi di notte in un bosco abitato da questi Pokémon, perché le loro luci fanno perdere il senso dell’orientamento.

    #756

  • Salandit
    1. Veleno
    2. Fuoco

    Salandit

    - Pokémon Lucertossina

    Dalla combustione di fluidi corporei crea un gas velenoso che usa per stordire gli avversari. Ne approfitta poi per attaccarli.

    #757

  • Salazzle
    1. Veleno
    2. Fuoco

    Salazzle

    - Pokémon Lucertossina

    Sono stati trovati solo esemplari femmina, che sono soliti circondarsi di maschi di Salandit.

    #758

  • Stufful
    1. Normale
    2. Lotta

    Stufful

    - Pokémon Bizzoso

    Tenero all’apparenza, quando si arrabbia agita braccia e gambe con una furia tale da atterrare persino un lottatore di wrestling.

    #759

  • Bewear
    1. Normale
    2. Lotta

    Bewear

    - Pokémon Fortebraccio

    La sua devastante forza fisica lo rende estremamente pericoloso, tanto che di solito è vietato l’accesso alle zone in cui vive.

    #760

  • Bounsweet
    1. Erba

    Bounsweet

    - Pokémon Frutto

    Emana dal corpo un profumino delizioso, che per sua sfortuna spinge i Toucannon a inghiottirlo in un solo boccone.

    #761

  • Steenee
    1. Erba

    Steenee

    - Pokémon Frutto

    Per proteggersi ha sviluppato due enormi foglie sulla testa, così dure da resistere agli attacchi dei Pokémon alati.

    #762

  • Tsareena
    1. Erba

    Tsareena

    - Pokémon Frutto

    Tirare calci è la sua specialità. Quando batte un avversario, adora umiliarlo ridendogli in faccia e vantandosi della vittoria.

    #763

  • Comfey
    1. Folletto

    Comfey

    - Pokémon Ghirlanda

    Alla sua liana ricca di nutrienti attacca dei fiori che così riprendono vigore, emanando piacevoli fragranze.

    #764

  • Oranguru
    1. Normale
    2. Psico

    Oranguru

    - Pokémon Saggio

    Famoso per la sua intelligenza, questo Pokémon tende a guardare dall’alto in basso gli Allenatori poco esperti e a prediligere i più competenti.

    #765

  • Passimian
    1. Lotta

    Passimian

    - Pokémon Giocosquadra

    Si muove in gruppi di circa 20 esemplari che, uniti da un fortissimo legame, sono pronti a tutto per aiutarsi a vicenda.

    #766

  • Wimpod
    1. Coleottero
    2. Acqua

    Wimpod

    - Pokémon Lestopode

    È un gran fifone e fugge agitando rapidamente le sue numerose zampette. Dopo il suo passaggio, tutto è lindo e pulito.

    #767

  • Golisopod
    1. Coleottero
    2. Acqua

    Golisopod

    - Pokémon Blindato

    È talmente abile con i suoi enormi artigli affilati da essere in grado di tagliare in due persino le particelle dell’aria e dell’acqua.

    #768

  • Sandygast
    1. Spettro
    2. Terra

    Sandygast

    - Pokémon Montesabbia

    È nato quando della sabbia ammucchiata da un bambino è stata animata dallo spirito risentito di un viandante morto da solo durante un viaggio.

    #769

  • Palossand
    1. Spettro
    2. Terra

    Palossand

    - Pokémon Castelsabbia

    Si è evoluto servendosi degli esseri umani per diventare un castello di sabbia, aumentando così la propria forza malefica.

    #770

  • Pyukumuku
    1. Acqua

    Pyukumuku

    - Pokémon Oloturia

    Vive nei pressi delle spiagge e in acque poco profonde. Espelle gli organi interni per catturare le prede e attaccare i nemici.

    #771

  • Tipo Zero
    1. Normale

    Tipo Zero

    - Pokémon Multigene

    La pesante maschera che indossa agisce come un freno che gli impedisce di usare la sua vera potenza. Nasconde in sé un potere speciale.

    #772

  • Silvally
    1. Normale

    Silvally - Tipo Normale

    - Pokémon Multigene

    La fiducia nel proprio Allenatore gli consente di risvegliare il suo potere nascosto. Durante la lotta può cambiare il suo tipo a piacimento.

    #773

  • Minior
    1. Roccia
    2. Volante

    Minior - Forma Meteora

    - Pokémon Meteora

    Vive normalmente nello strato d’ozono, ma quando il guscio esterno si indurisce precipita a terra.

    #774

  • Komala
    1. Normale

    Komala

    - Pokémon Dormiveglia

    Trascorre la sua intera esistenza dormendo. Pare che le sue azioni siano determinate da quello che sta sognando.

    #775

  • Turtonator
    1. Fuoco
    2. Drago

    Turtonator

    - Pokémon Tartabomba

    Il carapace sulla schiena è esplosivo e, se lo si urta per errore, scoppia. Il suo punto debole è il buco sulla pancia.

    #776

  • Togedemaru
    1. Elettro
    2. Acciaio

    Togedemaru

    - Pokémon Ricciopalla

    Normalmente tiene le spine che ha sulla schiena abbassate, ma se viene infastidito le drizza per trafiggere chi lo attacca.

    #777

  • Mimikyu
    1. Spettro
    2. Folletto

    Mimikyu - Forma Mascherata

    - Pokémon Fantasmanto

    Nessuno conosce il suo vero aspetto. Pare che uno studioso sia morto di paura dopo aver guardato sotto il panno che lo nasconde.

    #778

  • Bruxish
    1. Acqua
    2. Psico

    Bruxish

    - Pokémon Sfregadenti

    Quando proietta il suo potere psichico dalla protuberanza sulla testa, diffonde tutto intorno un fastidioso rumore di denti che stridono.

    #779

  • Drampa
    1. Normale
    2. Drago

    Drampa

    - Pokémon Tuttacalma

    Ha un’indole gentile, ma se si arrabbia distrugge tutto quello che ha intorno con un soffio devastante.

    #780

  • Dhelmise
    1. Spettro
    2. Erba

    Dhelmise

    - Pokémon Brandellalga

    Roteando l’enorme ancora, è capace di mandare KO con un solo colpo persino un Wailord. Il suo vero corpo è composto da alghe verdi.

    #781

  • Jangmo-o
    1. Drago

    Jangmo-o

    - Pokémon Squama

    Trasmette le sue emozioni scuotendo le squame. Nelle aree montane in cui vive riecheggia spesso un suono metallico.

    #782

  • Hakamo-o
    1. Drago
    2. Lotta

    Hakamo-o

    - Pokémon Squama

    Piomba sulla preda con un urlo possente. Le sue squame riducono a fettine i nemici.

    #783

  • Kommo-o
    1. Drago
    2. Lotta

    Kommo-o

    - Pokémon Squama

    Intimorisce gli avversari con il rumore prodotto dalla vibrazione delle scaglie che ha sulla coda. Sentendolo, i nemici più deboli si danno alla fuga.

    #784

  • Tapu Koko
    1. Elettro
    2. Folletto

    Tapu Koko

    - Pokémon Nume Locale

    Protettore di Mele Mele, è un Pokémon dalla vivace curiosità. Attira a sé le nuvole temporalesche per assorbirne la carica elettrica.

    #785

  • Tapu Lele
    1. Psico
    2. Folletto

    Tapu Lele

    - Pokémon Nume Locale

    Protettore di Akala, è un Pokémon innocente e spietato al tempo stesso. Il profumo soave dei fiori è la fonte della sua energia.

    #786

  • Tapu Bulu
    1. Erba
    2. Folletto

    Tapu Bulu

    - Pokémon Nume Locale

    Sradica gli alberi e li fa roteare maneggiandoli abilmente. Fa crescere la vegetazione per poi assorbirne l’energia.

    #787

  • Tapu Fini
    1. Acqua
    2. Folletto

    Tapu Fini

    - Pokémon Nume Locale

    Avvolge il nemico in una fitta nebbia che lo induce ad attaccare se stesso. Le correnti marine sono la fonte della sua energia.

    #788

  • Cosmog
    1. Psico

    Cosmog

    - Pokémon Nebulosa

    Il suo corpo è formato da un gas volatile. Cresce lentamente accumulando il pulviscolo presente nell’atmosfera.

    #789

  • Cosmoem
    1. Psico

    Cosmoem

    - Pokémon Protostella

    Resta completamente immobile, come se fosse morto, ma al tatto si percepisce un lieve tepore. Nell’antichità era chiamato “Bozzolo di stella”.

    #790

  • Solgaleo
    1. Psico
    2. Acciaio

    Solgaleo

    - Pokémon Solare

    Si dice che viva in un altro mondo. Dal corpo emette una luce così accecante da illuminare a giorno anche la notte più buia.

    #791

  • Lunala
    1. Psico
    2. Spettro

    Lunala

    - Pokémon Lunare

    Si dice che viva in un altro mondo. Assorbe la luce facendo calare le tenebre anche sulle giornate più luminose.

    #792

  • Nihilego
    1. Roccia
    2. Veleno

    Nihilego

    - Pokémon Parassita

    Una delle misteriose Ultracreature. Si riportano casi in cui le persone vittime di questo parassita hanno manifestato comportamenti violenti.

    #793

  • Buzzwole
    1. Coleottero
    2. Lotta

    Buzzwole

    - Pokémon Gonfiacorpo

    È un’Ultracreatura arrivata da un altro mondo. Esibisce i propri muscoli, ma non è chiaro se lo faccia per orgoglio o a scopo intimidatorio.

    #794

  • Pheromosa
    1. Coleottero
    2. Lotta

    Pheromosa

    - Pokémon Leggiadria

    Una delle temibili Ultracreature. È stata avvistata mentre correva a una velocità impressionante.

    #795

  • Xurkitree
    1. Elettro

    Xurkitree

    - Pokémon Luminaria

    Una delle misteriose Ultracreature. È stata vista sprigionare scariche elettriche terrificanti da tutto il corpo.

    #796

  • Celesteela
    1. Acciaio
    2. Volante

    Celesteela

    - Pokémon Decollo

    Questa Ultracreatura è arrivata attraverso un Ultravarco ed è stata avvistata mentre solcava il cielo ad altissima velocità.

    #797

  • Kartana
    1. Erba
    2. Acciaio

    Kartana

    - Pokémon Spadatratta

    Un’Ultracreatura arrivata attraverso un Ultravarco. Non attacca di propria iniziativa, ma il suo corpo affilato è un’arma letale.

    #798

  • Guzzlord
    1. Buio
    2. Drago

    Guzzlord

    - Pokémon Divoratutto

    Stando alle testimonianze, è in grado di divorare intere montagne e di inghiottire edifici in un solo boccone. È una delle Ultracreature.

    #799

  • Necrozma
    1. Psico

    Necrozma

    - Pokémon Prisma

    Pare che questo essere simile a un’Ultracreatura sia giunto da un altro mondo in tempi antichi e sia rimasto a lungo dormiente sottoterra.

    #800

  • Magearna
    1. Acciaio
    2. Folletto

    Magearna

    - Pokémon Artificiale

    È un Pokémon artificiale costruito più di 500 anni fa. Capisce il linguaggio degli esseri umani, ma non è in grado di parlare.

    #801

  • Marshadow
    1. Lotta
    2. Spettro

    Marshadow

    - Pokémon Vivinombra

    Si nasconde nelle ombre per sfuggire alla vista degli esseri viventi, e per questo si è dubitato per molto tempo della sua esistenza.

    #802

  • Poipole
    1. Veleno

    Poipole

    - Pokémon Velenago

    Un’Ultracreatura talmente socievole da essere spesso scelta come compagno di viaggio nel mondo da cui proviene.

    #803

  • Naganadel
    1. Veleno
    2. Drago

    Naganadel

    - Pokémon Velenago

    È una delle forme di vita note come Ultracreature. Il suo corpo contiene centinaia di litri di veleno.

    #804

  • Stakataka
    1. Roccia
    2. Acciaio

    Stakataka

    - Pokémon Bastione

    È arrivato attraverso un Ultravarco. Sembra essere costituito da più creature impilate che formano una singola unità.

    #805

  • Blacephalon
    1. Fuoco
    2. Spettro

    Blacephalon

    - Pokémon Pirotecnico

    Sembra che sia un’Ultracreatura. Si avvicina alle persone ondeggiando e fa esplodere la sua testa all’improvviso.

    #806

  • Zeraora
    1. Elettro

    Zeraora

    - Pokémon Fulmirapido

    Fa a pezzi l’avversario con le unghie cariche di elettricità. Anche se il nemico schiva il colpo, riceve comunque una scarica folgorante.

    #807

  • Meltan
    1. Acciaio

    Meltan

    - Pokémon Bullone

    Il suo corpo è composto di acciaio liquefatto. Scioglie il ferro e gli altri metalli presenti nel sottosuolo per assorbirli.

    #808

  • Melmetal
    1. Acciaio

    Melmetal

    - Pokémon Bullone

    In passato era venerato perché lo si riteneva capace di generare ferro. È misteriosamente ricomparso dopo 3.000 anni di assenza.

    #809

  • Gumshoos
    1. Normale

    Gumshoos

    - Pokémon Sorveglianza

    Scovate le tracce della preda, rimane di guardia sul posto senza battere ciglio fino al calare del sole, poi cede alla stanchezza.

    #10121

  • Vikavolt
    1. Coleottero
    2. Elettro

    Vikavolt

    - Pokémon Cervolante

    Sorvola l’area in attesa dell’occasione giusta per attaccare. Nelle grandi mandibole concentra energia elettrica che scarica contro il nemico.

    #10122

  • Oricorio
    1. Elettro
    2. Volante

    Oricorio - Stile Cheerdance

    - Pokémon Danza

    Genera del fuoco congiungendo le ali. Avvolge il nemico con violente fiamme mentre si esibisce in un’elegante coreografia di danza.

    #10123

  • Oricorio
    1. Psico
    2. Volante

    Oricorio - Stile Hula

    - Pokémon Danza

    Genera del fuoco congiungendo le ali. Avvolge il nemico con violente fiamme mentre si esibisce in un’elegante coreografia di danza.

    #10124

  • Oricorio
    1. Spettro
    2. Volante

    Oricorio - Stile Buyō

    - Pokémon Danza

    Genera del fuoco congiungendo le ali. Avvolge il nemico con violente fiamme mentre si esibisce in un’elegante coreografia di danza.

    #10125

  • Lycanroc
    1. Roccia

    Lycanroc - Forma Notte

    - Pokémon Lupo

    Confonde l’avversario grazie alla rapidità dei movimenti. Oltre ad artigli e zanne, nella lotta si serve anche delle pietre appuntite della criniera.

    #10126

  • Wishiwashi
    1. Acqua

    Wishiwashi - Forma Banco

    - Pokémon Pesciolino

    Quando è in pericolo, i suoi occhi iniziano a brillare e il luccichio richiama i suoi simili, con cui forma un banco per attaccare il nemico.

    #10127

  • Lurantis
    1. Erba

    Lurantis

    - Pokémon Mantifiore

    Passano la maggior parte del tempo a curare i colori vivaci del loro corpo, tanto che per alcuni di essi è un piacevole hobby a tempo pieno.

    #10128

  • Salazzle
    1. Veleno
    2. Fuoco

    Salazzle

    - Pokémon Lucertossina

    Sono stati trovati solo esemplari femmina, che sono soliti circondarsi di maschi di Salandit.

    #10129

  • Minior
    1. Roccia
    2. Volante

    Minior - Forma Meteora

    - Pokémon Meteora

    Vive normalmente nello strato d’ozono, ma quando il guscio esterno si indurisce precipita a terra.

    #10130

  • Minior
    1. Roccia
    2. Volante

    Minior - Forma Meteora

    - Pokémon Meteora

    Vive normalmente nello strato d’ozono, ma quando il guscio esterno si indurisce precipita a terra.

    #10131

  • Minior
    1. Roccia
    2. Volante

    Minior - Forma Meteora

    - Pokémon Meteora

    Vive normalmente nello strato d’ozono, ma quando il guscio esterno si indurisce precipita a terra.

    #10132

  • Minior
    1. Roccia
    2. Volante

    Minior - Forma Meteora

    - Pokémon Meteora

    Vive normalmente nello strato d’ozono, ma quando il guscio esterno si indurisce precipita a terra.

    #10133

  • Minior
    1. Roccia
    2. Volante

    Minior - Forma Meteora

    - Pokémon Meteora

    Vive normalmente nello strato d’ozono, ma quando il guscio esterno si indurisce precipita a terra.

    #10134

  • Minior
    1. Roccia
    2. Volante

    Minior - Forma Meteora

    - Pokémon Meteora

    Vive normalmente nello strato d’ozono, ma quando il guscio esterno si indurisce precipita a terra.

    #10135

  • Minior
    1. Roccia
    2. Volante

    Minior - Nucleo Rosso

    - Pokémon Meteora

    Vive normalmente nello strato d’ozono, ma quando il guscio esterno si indurisce precipita a terra.

    #10136

  • Minior
    1. Roccia
    2. Volante

    Minior - Nucleo Arancione

    - Pokémon Meteora

    Vive normalmente nello strato d’ozono, ma quando il guscio esterno si indurisce precipita a terra.

    #10137

  • Minior
    1. Roccia
    2. Volante

    Minior - Nucleo Giallo

    - Pokémon Meteora

    Vive normalmente nello strato d’ozono, ma quando il guscio esterno si indurisce precipita a terra.

    #10138

  • Minior
    1. Roccia
    2. Volante

    Minior - Nucleo Verde

    - Pokémon Meteora

    Vive normalmente nello strato d’ozono, ma quando il guscio esterno si indurisce precipita a terra.

    #10139

  • Minior
    1. Roccia
    2. Volante

    Minior - Nucleo Azzurro

    - Pokémon Meteora

    Vive normalmente nello strato d’ozono, ma quando il guscio esterno si indurisce precipita a terra.

    #10140

  • Minior
    1. Roccia
    2. Volante

    Minior - Nucleo Indaco

    - Pokémon Meteora

    Vive normalmente nello strato d’ozono, ma quando il guscio esterno si indurisce precipita a terra.

    #10141

  • Minior
    1. Roccia
    2. Volante

    Minior - Nucleo Violetto

    - Pokémon Meteora

    Vive normalmente nello strato d’ozono, ma quando il guscio esterno si indurisce precipita a terra.

    #10142

  • Mimikyu
    1. Spettro
    2. Folletto

    Mimikyu - Forma Smascherata

    - Pokémon Fantasmanto

    Nessuno conosce il suo vero aspetto. Pare che uno studioso sia morto di paura dopo aver guardato sotto il panno che lo nasconde.

    #10143

  • Mimikyu
    1. Spettro
    2. Folletto

    Mimikyu

    - Pokémon Fantasmanto

    Nessuno conosce il suo vero aspetto. Pare che uno studioso sia morto di paura dopo aver guardato sotto il panno che lo nasconde.

    #10144

  • Mimikyu
    1. Spettro
    2. Folletto

    Mimikyu

    - Pokémon Fantasmanto

    Nessuno conosce il suo vero aspetto. Pare che uno studioso sia morto di paura dopo aver guardato sotto il panno che lo nasconde.

    #10145

  • Kommo-o
    1. Drago
    2. Lotta

    Kommo-o

    - Pokémon Squama

    Intimorisce gli avversari con il rumore prodotto dalla vibrazione delle scaglie che ha sulla coda. Sentendolo, i nemici più deboli si danno alla fuga.

    #10146

  • Magearna
    1. Acciaio
    2. Folletto

    Magearna - Colore Antico

    - Pokémon Artificiale

    È un Pokémon artificiale costruito più di 500 anni fa. Capisce il linguaggio degli esseri umani, ma non è in grado di parlare.

    #10147

  • Ribombee
    1. Coleottero
    2. Folletto

    Ribombee

    - Pokémon Bombilide

    Crea delle sfere di polline di vario genere in base alle necessità: alcune gli servono per nutrirsi, altre per lottare.

    #10150

  • Rockruff
    1. Roccia

    Rockruff

    - Pokémon Cagnolino

    È ritenuto un Pokémon ideale per Allenatori alle prime armi perché si affeziona facilmente. Crescendo, però, tende a diventare aggressivo.

    #10151

  • Lycanroc
    1. Roccia

    Lycanroc - Forma Crepuscolo

    - Pokémon Lupo

    Confonde l’avversario grazie alla rapidità dei movimenti. Oltre ad artigli e zanne, nella lotta si serve anche delle pietre appuntite della criniera.

    #10152

  • Araquanid
    1. Acqua
    2. Coleottero

    Araquanid

    - Pokémon Bolladacqua

    Usa la bolla d’acqua sulla testa per dare delle testate. I Pokémon di piccola taglia vengono direttamente intrappolati nella bolla e affogano.

    #10153

  • Togedemaru
    1. Elettro
    2. Acciaio

    Togedemaru

    - Pokémon Ricciopalla

    Normalmente tiene le spine che ha sulla schiena abbassate, ma se viene infastidito le drizza per trafiggere chi lo attacca.

    #10154

  • Necrozma
    1. Psico
    2. Acciaio

    Necrozma - Criniera del Vespro

    - Pokémon Prisma

    Pare che questo essere simile a un’Ultracreatura sia giunto da un altro mondo in tempi antichi e sia rimasto a lungo dormiente sottoterra.

    #10155

  • Necrozma
    1. Psico
    2. Spettro

    Necrozma - Ali dell’Aurora

    - Pokémon Prisma

    Pare che questo essere simile a un’Ultracreatura sia giunto da un altro mondo in tempi antichi e sia rimasto a lungo dormiente sottoterra.

    #10156

  • Necrozma
    1. Psico
    2. Drago

    Necrozma - UltraNecrozma

    - Pokémon Prisma

    Pare che questo essere simile a un’Ultracreatura sia giunto da un altro mondo in tempi antichi e sia rimasto a lungo dormiente sottoterra.

    #10157

  • Melmetal
    1. Acciaio

    Melmetal

    - Pokémon Bullone

    In passato era venerato perché lo si riteneva capace di generare ferro. È misteriosamente ricomparso dopo 3.000 anni di assenza.

    #10208

  • Decidueye
    1. Erba
    2. Lotta

    Decidueye

    - Pokémon Alifreccia

    Scocca piume dalle sue ali come se fossero frecce. È preciso al punto da riuscire a centrare una piccola pietra a 100 m di distanza.

    #10244