
- Psico
- Fuoco
Victini
- Pokémon Vittoria
Pokémon che porta la vittoria. Si dice che l’Allenatore che ha con sé Victini possa vincere qualsiasi lotta.
#494
Pokémon che porta la vittoria. Si dice che l’Allenatore che ha con sé Victini possa vincere qualsiasi lotta.
#494
Quando è esposto alla luce solare può muoversi più velocemente. Usa le sue liane meglio dei suoi stessi arti.
#495
Corre quasi scivolando sulle superfici. Confonde il nemico con i rapidi movimenti, per poi attaccarlo con una frustata.
#496
Dà il meglio di sé solo contro chi non resta intimidito dal suo nobile sguardo.
#497
Lancia palle di fuoco dal naso mentre evita abilmente gli attacchi del nemico. Mangia bacche che arrostisce lui stesso.
#498
Più mangia e più le fiamme che bruciano nel suo stomaco si rinvigoriscono, aumentando così il suo potere.
#499
Infiamma i pugni sulla barba ardente, poi sferra attacchi di fuoco sui nemici. Ha molta considerazione per i suoi simili.
#500
Non usa la conchiglia del suo ventre solo durante la lotta, ma anche per tagliare a metà le bacche.
#501
Ha appreso tramite un durissimo allenamento l’arte di maneggiare le sue due conchiglie come fossero lame.
#502
Riesce a estrarre le sue spade, colpire il nemico e riporle al loro posto nelle zampe anteriori in un batter d’occhio.
#503
Immagazzina cibo nelle guance e monta la guardia per molti giorni di seguito. Usa la coda per fare segnali ai compagni.
#504
Fa tentennare il nemico facendo brillare occhi e pelliccia grazie a una sostanza fluorescente contenuta nel suo corpo.
#505
I lunghi peli che gli coprono il volto sono un radar molto sensibile alle variazioni dell’ambiente circostante.
#506
È un Pokémon molto leale, che aiuta il suo Allenatore e al contempo si prende cura degli altri Pokémon della squadra.
#507
Soccorre chi si trova in difficoltà sulle montagne spazzate da bufere di neve. I lunghi peli lo proteggono dal freddo.
#508
Distrae con pose ammalianti i nemici incauti e ne approfitta per depredarli. Se si arrabbia, sguaina le unghie.
#509
I muscoli tonici del suo corpo gli donano una figura davvero affascinante. Si aggira silenzioso nel buio della notte.
#510
Distribuisce le foglie sulla sua testa ai Pokémon affaticati, per alleviare la loro stanchezza.
#511
Attacca il nemico colpendolo con la coda piena di aculei. Pokémon dal carattere impetuoso.
#512
È molto intelligente e ha l’abitudine di arrostire le bacche prima di mangiarle. Adora aiutare gli esseri umani.
#513
Alimentando la fiamma all’interno del suo corpo, sparge dalla testa o dalla coda una pioggia di fuoco che scotta i nemici.
#514
L’acqua contenuta nel suo ciuffo è ricca di nutrienti e la usa per annaffiare le piante con la coda.
#515
Spruzza dalla coda un getto d’acqua ad alta pressione, con una potenza tale da distruggere anche pareti di cemento.
#516
Compare accanto a Pokémon e uomini tormentati dagli incubi per nutrirsi di tutti i loro brutti sogni.
#517
Nel fumo che gli esce dalla fronte sono racchiusi molti sogni di esseri umani e di Pokémon.
#518
È un Pokémon un po’ smemorato. A volte dimentica l’ordine appena ricevuto e allora aspetta di riceverne un altro.
#519
Si dice che nel cuore della foresta in cui vive Tranquill si trovi un paese che non conosce conflitti.
#520
Il maschio minaccia il nemico facendo ondeggiare gli ornamenti del capo. La femmina eccelle nel volo.
#521
Appare quando il cielo si riempie di fulmini e saette. Accumula elettricità attirando i fulmini con la criniera.
#522
Ha un temperamento sanguigno. Quando si arrabbia dalla criniera lancia saette in ogni direzione.
#523
Ha un solo orecchio di forma esagonale. Essendo stato compresso sotto terra, il suo corpo è duro quasi come l’acciaio.
#524
L’energia sovrabbondante cerca sfogo all’esterno del corpo e si solidifica formando cristalli di colore arancione.
#525
Assorbe i raggi solari e, grazie al suo nucleo energetico, li trasforma in palle di luce che poi spara.
#526
Vive nelle foreste buie o nelle caverne. Sonda l’ambiente circostante emettendo degli ultrasuoni dalle narici.
#527
Quando emette delle onde ultrasoniche così forti da rompere il cemento, la coda gli oscilla con forza.
#528
Sfreccia a gran velocità sotto terra, avvitandosi su se stesso, mentre si apre un passaggio scavando con le unghie.
#529
La trivella si è evoluta diventando d’acciaio e può perforare una lastra di ferro. È molto utile per scavare tunnel.
#530
Le sue orecchie sono antenne capaci di sondare lo stato di salute degli altri o capire quando un uovo si schiuderà .
#531
Porta sempre con sé una tavola di legno. Appare nei cantieri dove aiuta nei lavori.
#532
Ha un corpo pieno di muscoli e manovra con abilità la sua trave d’acciaio, con cui può abbattere una casa intera.
#533
Si pensa che la tecnica per fare il cemento sia stata diffusa proprio da Conkeldurr, 2000 anni fa.
#534
Fa vibrare le membrane sulle guance per emettere onde sonore impercettibili agli umani con cui segnala un pericolo.
#535
Se fa vibrare il bernoccolo sulla testa può sollevare onde nell’acqua e anche provocare terremoti.
#536
Facendo vibrare le protuberanze sui pugni, ne raddoppia la potenza. Frantuma enormi massi con un colpo.
#537
La cintura da karate lo rende più forte. I Throh selvatici si costruiscono le cinture usando piante rampicanti.
#538
Si allena senza posa, giorno e notte, sui monti per potenziare al massimo i suoi colpi di karate.
#539
Si prepara da sé i vestiti, tagliando le foglie e usando i fili viscosi che secerne dalla bocca per cucirli.
#540
Le foreste in cui vive Swadloon sono lussureggianti, poiché trasforma le foglie morte in sostanze nutritive.
#541
Quando incontra un giovane Pokémon gli fa un vestito di foglie che cuce con il filo appiccicoso prodotto dalla bocca.
#542
Sonda l’ambiente circostante con le antenne del capo e della coda. Ha un carattere estremamente collerico.
#543
È protetto da un guscio resistente. Si scaglia contro il nemico rotolando come uno pneumatico.
#544
Trafigge la preda con gli aculei del collo e dopo averla immobilizzata la finisce con le sue tossine.
#545
Se viene attaccato crea una nuvola di cotone per confondere il nemico, poi ne approfitta per fuggire.
#546
Appare con un vortice d’aria, facendo piccoli dispetti come spostare i mobili nelle case o lasciare cotone ovunque.
#547
Le foglie che ha sul capo sono molto amare ma, se masticate, hanno l’effetto di rinvigorire il corpo stanco.
#548
I fiori che ha sulla testa spandono un profumo rilassante, ma necessitano di continue attenzioni per non appassire.
#549
I Basculin con la linea rossa e quelli con la linea blu sono molto violenti e litigano spesso.
#550
Si nasconde sotto la sabbia e si sposta cacciando fuori gli occhi e il naso. Una membrana nera gli protegge gli occhi.
#551
Forma gruppi di pochi esemplari. La pellicola che ricopre i suoi occhi lo protegge dalle tempeste di sabbia.
#552
È un Pokémon molto feroce. Attacca tutto ciò che gli si para davanti, prendendolo a morsi.
#553
Poiché i suoi escrementi sono molto caldi, nell’antichità gli uomini solevano conservarli in buste per riscaldarsi.
#554
Se resta ferito durante una battaglia violenta, diventa duro come la pietra e medita per purificare la mente.
#555
Con danze e suoni a ritmo vivace scaccia i suoi predatori, i Pokémon uccello, che divorano i semi dei suoi fiori.
#556
Scava un buco in una pietra adatta per farne la sua dimora. Se si rompe, non si dà pace finché non ne trova un’altra.
#557
Ha una tale forza nelle gambe, che può spostarsi per giorni in zone aride con una pesante roccia sulle spalle.
#558
Assumono la posizione difensiva tirando su fino al collo la pelle, che è elastica come la gomma e previene i danni.
#559
Quando tira calci, si protegge dai danni con la pelle della muta. Più grande è la cresta e più arie si dà .
#560
Era lo spirito custode di un’antica città . Attaccava con poteri psichici i nemici che invadevano il suo territorio.
#561
Erano un tempo spettri che riposavano in antiche tombe. Conservano la memoria della loro vita mortale.
#562
Si dice che inghiottisca le prede che gli si avvicinano e le trasformi in mummie. Gli piace mangiare le pepite d’oro.
#563
Nuotava nei mari 100 milioni di anni fa. A volte sale in superficie per aggredire le prede.
#564
Vive nel mare e sulla terraferma. Ha una forza tale da sfondare con un solo colpo il fondo di una nave cisterna.
#565
Pokémon risvegliatosi da un fossile. Si ritiene che sia l’antenato di tutti i Pokémon uccello.
#566
Spicca il volo prendendo la rincorsa da terra. Collabora con i suoi simili per catturare le prede.
#567
È nato da un sacchetto della spazzatura che ha subito un cambiamento chimico a causa delle scorie industriali.
#568
Serra l’avversario con l’arto sinistro e gli dà il colpo di grazia esalando dalla bocca un fetido gas velenoso.
#569
Inganna spesso il nemico assumendone la forma e lasciandolo esterrefatto, per poi darsi alla fuga.
#570
Ha la capacità di trarre in inganno una folla di persone. Protegge la tana creando dei miraggi.
#571
Si salutano pulendosi l’un l’altro con le loro code.
#572
La sua pelliccia bianca è morbidissima al tatto. Non accumula né polvere né elettricità statica.
#573
Amplifica i poteri psichici con le antenne a forma di fiocchetti. Il suo sguardo è sempre fisso.
#574
Trae energia dalla luce delle stelle. Ne traccia la posizione facendo levitare le pietre con i poteri psichici.
#575
I suoi forti poteri psichici modificano lo spazio circostante rendendo visibili galassie lontane milioni di anni luce.
#576
Il liquido speciale in cui è avvolto il suo corpo gli permette di resistere alle condizioni più estreme.
#577
Poiché ha due cervelli separati e indipendenti, può capitare che si comporti in modo del tutto incoerente.
#578
Le sue braccia, piene di un liquido che convoglia i suoi poteri psichici, sono anche in grado di frantumare le rocce.
#579
Quando viene attaccato schizza acqua da tutte le piume del corpo. Fugge dileguandosi in una nuvola di spruzzi.
#580
Non è solo elegante. Con il poderoso battito d’ali riesce a volare per migliaia di chilometri senza fermarsi.
#581
Il suo fiato è a -50 °C. Fa nevicare tutto intorno, formando dei cristalli di neve.
#582
Congela il corpo del nemico con granelli di ghiaccio che genera raffreddando l’aria circostante.
#583
Se le due teste si arrabbiano allo stesso tempo, scatena una bufera dalle corna, coprendo di neve i dintorni.
#584
Il suo corpo muta non solo a seconda della stagione ma in misura minore anche al cambiare di temperatura e umidità .
#585
Cambia dimora a seconda delle stagioni. Gli uomini si accorgono del cambio di stagione osservando le sue corna.
#586
Vive nelle foreste sulle cime degli alberi. Plana usando una membrana simile a un mantello, elettrificata all’interno.
#587
Pokémon misterioso che si evolve ricevendo uno stimolo elettrico se si trova in presenza di Shelmet.
#588
Protegge il corpo con la conchiglia che ha rubato a Shelmet mentre spunzona il nemico con due lance.
#589
Simile a una Poké Ball, adesca i nemici e sparge spore velenose. Da dove venga questa somiglianza è un vero mistero.
#590
Cerca di attirare le prede esibendo un cappello a forma di Poké Ball, ma sono pochi i Pokémon che si fanno ingannare.
#591
Paralizza la preda con il veleno e la porta nella sua dimora a 8000 m in fondo al mare.
#592
È composto per lo più d’acqua marina. Dicono che si sia costruito un castello con i relitti delle navi che ha affondato.
#593
Vive in mare aperto trasportato dalle onde. Se si imbatte in un Pokémon ferito, lo riaccompagna a riva.
#594
Non può produrre elettricità da sé, per cui si attacca a Pokémon più grandi per succhiarne l’energia elettrostatica.
#595
Tende trappole con fili elettrificati. Consuma poi con comodo le prede immobilizzate dalla scarica elettrica.
#596
Quando avverte un pericolo, reagisce sparando simultaneamente tutti i suoi aculei, per poi fuggire via rotolando.
#597
Fa a pezzi il nemico colpendolo prima con le sue tre antenne e poi sparandogli addosso i suoi aculei.
#598
Produce l’energia che gli serve per vivere incastrando e facendo ruotare le due parti che lo compongono.
#599
Comunicano il loro stato d’animo cambiando senso di rotazione. Più si arrabbiano, più girano velocemente.
#600
Facendo girare velocemente l’ingranaggio dotato del nucleo rosso, accumula una grande quantità di energia.
#601
La carica elettrica di un Tynamo è debole, ma se più esemplari si uniscono raggiungono la potenza di un fulmine.
#602
Si avvinghia alla preda e la paralizza rilasciando elettricità dalle macchie tonde, poi la ingoia intera.
#603
Si attacca alla preda con la bocca a ventosa e la fulmina attraverso i denti conficcati.
#604
Con i suoi incredibili poteri psichici comprime il cervello dei suoi nemici provocando loro fortissime emicranie.
#605
Dialoga con i suoi simili tramite le luci sui suoi arti, ma il suo linguaggio è ancora un mistero.
#606
Mentre fa luce col pretesto di fare loro da guida, assorbe energia vitale dalle sue prede.
#607
La sua fiamma si accende quando risucchia gli spettri. Si trova spesso nei pressi dei cimiteri, dove questi abbondano.
#608
Le fiamme di Chandelure risucchiano lo spirito e lasciano il corpo come un guscio vuoto.
#609
Mangia le bacche sminuzzandole con i denti, che ricrescono costantemente, diventando sempre più forti e affilati.
#610
Ha zanne in grado di frantumare rocce. Le lotte per il territorio tra i Fraxure sono furibonde.
#611
Ha un carattere gentile, ma non perdona chi devasta il suo territorio. Le sue zanne possono tagliare l’acciaio.
#612
Ha sempre il naso gocciolante e se ne serve per lanciare le sue mosse. Il muco è l’origine della sua forza.
#613
Predilige i freddi mari del nord. Crea strade di ghiaccio soffiando con il suo alito gelido sulla superficie del mare.
#614
È nato nelle nuvole cariche di neve. Cattura le prede con una catena fatta di cristalli di ghiaccio.
#615
Quando incontra Karrablast si crea della corrente elettrica che stimola entrambi i Pokémon causandone l’evoluzione.
#616
Liberatosi della pesante conchiglia, è diventato leggero. Lotta con le movenze proprie di un ninja.
#617
Ha la pelle così dura che un lottatore di sumo potrebbe calpestarlo senza fargli male. L’elettricità gli fa il solletico.
#618
Va fiero della rapidità delle sue mosse. Sopperisce a un’eventuale mancanza di potenza con il numero dei colpi.
#619
Usa i peli degli arti come fruste. I suoi attacchi sono talmente rapidi da essere invisibili a occhio nudo.
#620
Percorre le grotte anguste catturando le prede con gli artigli affilati. La pelle del muso è più dura della roccia.
#621
Si muove grazie all’energia che gli brucia dentro, ma nessuno sa di che tipo di energia si tratti.
#622
Si narra che gli antichi costruttori dei Golurk avessero ordinato loro di proteggere gli uomini e i Pokémon.
#623
Il suo intero corpo è un’arma da taglio. Se le lame si smussano lottando, le affila con pietre di fiume.
#624
È molto crudele. Lascia che un gruppo di Pawniard attacchi la preda e, quando è ferita e non può più muoversi, la finisce.
#625
Sferra testate contro tutto e tutti. Ha una forza distruttiva tale da far deragliare un treno in corsa.
#626
Si serve degli arti come schiaccianoci per rompere le bacche. Affronta con valore anche i nemici più forti.
#627
È l’intrepido guerriero del cielo. Per difendere i suoi simili, lotta fino all’ultimo senza badare alle ferite.
#628
Le piccole ali non gli consentono di volare. Quando si avvicina il momento di evolversi, si libera del teschio.
#629
Vola in cerchio nel cielo e quando scorge una preda le si lancia contro in picchiata per trasportarla al suo nido.
#630
Con la sua lingua infuocata scioglie la corazza d’acciaio di Durant e ne consuma l’interno.
#631
Heatmor è il loro acerrimo nemico, e quando vogliono cacciarlo dalla tana si dividono i compiti e partono all’attacco!
#632
Dal momento che non ci vede, esamina ciò che lo circonda mordendo o lanciandosi di peso. Ha ammaccature su tutto il corpo.
#633
Le due teste non vanno d’accordo e si contendono la posizione di comando in base a quale mangia di più.
#634
Le teste che ha sugli arti non hanno cervello. Distrugge e divora qualsiasi cosa usando tutte e tre le teste.
#635
Si dice che sia nato dal sole. Prima di evolversi, avvolge tutto il suo corpo nelle fiamme emesse dai corni.
#636
Quando lotta, sparge scaglie infuocate dalle sue sei ali, creando tutto intorno un mare di fuoco.
#637
Ha un corpo e uno spirito d’acciaio. Gli basta lo sguardo per farsi ubbidire anche dai Pokémon più feroci.
#638
Quando carica, ha una forza tale da sfondare un’enorme muraglia. Si racconta di lui nelle leggende.
#639
Le corna della testa sono lame affilate. Muovendosi come un turbine, scuote e falcia fulmineo i nemici.
#640
Ha la parte inferiore del corpo avvolta in una nuvola di energia. Sfreccia nei cieli a 300 km/h.
#641
Lancia scariche elettriche dagli aculei della coda. Vola per i cieli di Unima scagliando fulmini.
#642
Questo Pokémon leggendario può rendere il mondo un inferno di fiamme. Aiuta chi vuole costruire un mondo di verità .
#643
Questo Pokémon leggendario può riempire il mondo di fulmini e saette. Aiuta chi vuole costruire un mondo ideale.
#644
Poiché le terre che visita producono abbondanti raccolti, è considerato una benedizione per i campi.
#645
Questo leggendario Pokémon dei ghiacci attende l’eroe che gli restituirà le sue vere sembianze con gli ideali o la verità .
#646
Scorrazza per il mondo muovendosi sulla superficie dei mari o dei fiumi. Appare nei lidi più ameni.
#647
Canta una melodia che ha il potere di portare la gioia o la tristezza nel cuore dei Pokémon che l’ascoltano.
#648
Antico Pokémon Coleottero modificato dal Team Plasma, che ne ha notevolmente potenziato il cannone sulla schiena.
#649
I Basculin con la linea rossa e quelli con la linea blu sono molto violenti e litigano spesso.
#10016
Se resta ferito durante una battaglia violenta, diventa duro come la pietra e medita per purificare la mente.
#10017
Canta una melodia che ha il potere di portare la gioia o la tristezza nel cuore dei Pokémon che l’ascoltano.
#10018
Ha la parte inferiore del corpo avvolta in una nuvola di energia. Sfreccia nei cieli a 300 km/h.
#10019
Lancia scariche elettriche dagli aculei della coda. Vola per i cieli di Unima scagliando fulmini.
#10020
Poiché le terre che visita producono abbondanti raccolti, è considerato una benedizione per i campi.
#10021
Questo leggendario Pokémon dei ghiacci attende l’eroe che gli restituirà le sue vere sembianze con gli ideali o la verità .
#10022
Questo leggendario Pokémon dei ghiacci attende l’eroe che gli restituirà le sue vere sembianze con gli ideali o la verità .
#10023
Scorrazza per il mondo muovendosi sulla superficie dei mari o dei fiumi. Appare nei lidi più ameni.
#10024
Le sue orecchie sono antenne capaci di sondare lo stato di salute degli altri o capire quando un uovo si schiuderà .
#10069
Poiché i suoi escrementi sono molto caldi, nell’antichità gli uomini solevano conservarli in buste per riscaldarsi.
#10176
Se resta ferito durante una battaglia violenta, diventa duro come la pietra e medita per purificare la mente.
#10177
Se resta ferito durante una battaglia violenta, diventa duro come la pietra e medita per purificare la mente.
#10178
Erano un tempo spettri che riposavano in antiche tombe. Conservano la memoria della loro vita mortale.
#10179
Ha la pelle così dura che un lottatore di sumo potrebbe calpestarlo senza fargli male. L’elettricità gli fa il solletico.
#10180
Serra l’avversario con l’arto sinistro e gli dà il colpo di grazia esalando dalla bocca un fetido gas velenoso.
#10207
Riesce a estrarre le sue spade, colpire il nemico e riporle al loro posto nelle zampe anteriori in un batter d’occhio.
#10236
I fiori che ha sulla testa spandono un profumo rilassante, ma necessitano di continue attenzioni per non appassire.
#10237
Inganna spesso il nemico assumendone la forma e lasciandolo esterrefatto, per poi darsi alla fuga.
#10238
Ha la capacità di trarre in inganno una folla di persone. Protegge la tana creando dei miraggi.
#10239
È l’intrepido guerriero del cielo. Per difendere i suoi simili, lotta fino all’ultimo senza badare alle ferite.
#10240
I Basculin con la linea rossa e quelli con la linea blu sono molto violenti e litigano spesso.
#10247