
- Erba
Chikorita
- Pokémon Foglia
Un dolce profumo si diffonde dalla sua testa. È docile e ama scaldarsi al sole.
#152
Un dolce profumo si diffonde dalla sua testa. È docile e ama scaldarsi al sole.
#152
Dal suo collo si propaga un profumo vivace. Esso stimola il recupero della salute.
#153
L’aroma che si spande dai suoi petali contiene una sostanza che placa gli istinti aggressivi.
#154
È riservato per natura. Se viene spaventato, le fiamme sul suo dorso bruciano ardentemente.
#155
Prima di lottare mostra il dorso al nemico per impressionarlo con la potenza delle sue fiamme.
#156
Quando è davvero arrabbiato diventa così caldo che qualsiasi cosa tocchi va subito a fuoco.
#157
Piccolo, ma forte e deciso. Non esita ad avventarsi su qualsiasi cosa si muova.
#158
Se perde un dente gliene ricresce un altro. La sua bocca contiene sempre 48 denti.
#159
Di solito si muove lentamente, ma quando attacca e morde la preda si muove a una velocità incredibile.
#160
La vedetta avverte i suoi compagni del pericolo gridando e battendo la coda sul terreno.
#161
Si addormenta avvolto nell’esile corpo della madre. Mette all’angolo i nemici con movimenti rapidi.
#162
Ha un eccezionale senso del ritmo. Tiene il tempo piegando la testa a intervalli regolari.
#163
Ha degli occhi speciali con cui concentra anche la luce più fioca per poter vedere al buio.
#164
Quando inizia a far freddo, i Ledyba si riuniscono da ogni luogo per scaldarsi tra loro.
#165
Si aggira nella notte stellata lasciando cadere una scia di polvere incandescente.
#166
Tesse la tela con un filo sottile ma resistente. Poi attende paziente che una preda ci finisca dentro.
#167
Seguendo il filo che gli esce da dietro, si giunge di certo fino al suo nido.
#168
Vola nel buio con le sue quattro ali in modo talmente silenzioso che è difficile notarlo anche se è vicino.
#169
Negli oscuri fondali oceanici il suo unico mezzo di comunicazione sono le luci sempre lampeggianti.
#170
La sua luce è visibile anche quando si trova in profondità. È soprannominato “Stella degli abissi”.
#171
Quando le code dei Pichu si toccano, fanno scintille. Pare che si tratti di una prova di coraggio.
#172
Per il suo aspetto bizzarro, a forma di stella, c’è chi crede che provenga da una meteora.
#173
Anziché camminare sulle sue corte zampe, preferisce rimbalzare sul suo corpo soffice e delicato.
#174
Il suo guscio sembra ricolmo di gioia. Si dice che porti fortuna se lo si tratta bene.
#175
S’intristisce se non si trova con persone gentili. Può restare sospeso in aria senza bisogno di muovere le ali.
#176
Poiché le sue ali non sono ancora ben sviluppate, deve saltellare. Sembra fissare sempre qualcosa.
#177
Quando, all’alba, inizia a meditare, riesce a rimanere immobile fino alla fine del giorno.
#178
Se il manto è carico d’elettricità, le sue dimensioni raddoppiano e può dare la scossa.
#179
La soffice pelliccia raccoglie elettricità. Non resta fulminato grazie a uno strato di pelle gommosa.
#180
La punta molto luminosa della coda è visibile da grandi distanze. Fa da segnale per chi si è perso.
#181
A volte gruppi di Bellossom sembrano danzare. Si dice che sia un rito per invocare il sole.
#182
La pelliccia è idrorepellente. Così, rimane asciutto anche giocando nell’acqua.
#183
Le lunghe orecchie sono ottimi sensori. Distingue i movimenti di esseri viventi sui fondali fluviali.
#184
Sebbene finga di essere un albero, la composizione sembra più simile a quella di una roccia.
#185
Quando tre o più Politoed si trovano insieme, iniziano a cantare ad alta voce producendo un gran frastuono.
#186
Ha un corpo così leggero che deve aggrapparsi saldamente al suolo per non volare via.
#187
Il fiore sul capo si apre e si chiude con il continuo mutare della temperatura corporea.
#188
Sospinto dai venti stagionali, gira intorno al globo sparpagliando i suoi semi simili al cotone.
#189
Vive in cima agli alberi più alti. Usando abilmente la coda, mantiene l’equilibrio quando salta di ramo in ramo.
#190
Piomba dall’alto improvvisamente. Se è attaccato da uno Spearow, agita violentemente le foglie.
#191
Con l’avvicinarsi della bella stagione, i suoi petali si fanno più vivi e splendenti.
#192
Ha un campo visivo a 360 gradi senza muovere la testa. Riesce a vedere persino le prede alle sue spalle.
#193
Vive nell’acqua fredda. Quando fa freddo fuori, esce dall’acqua per cercare cibo.
#194
È pigro per natura. Sta sul fondo dei fiumi con la bocca aperta in attesa di afferrare la preda.
#195
Mentre predice la prossima mossa del nemico, la coda biforcuta gli inizia a tremare.
#196
La luce lunare ha mutato la struttura genetica di Eevee. Si cela nel buio in attesa della preda.
#197
Nasconde in un luogo segreto ogni oggetto che trova. Murkrow e Meowth si derubano tra di loro.
#198
Dotato di incredibile intelligenza e intuito, sa restare calmo e padrone di sé in ogni situazione.
#199
Si nutre delle preoccupazioni che assorbe con le sue sfere rosse. Di giorno dorme nell’oscurità.
#200
Il corpo piatto e sottile sta sempre attaccato ai muri. Pare che la forma abbia un preciso significato.
#201
Odia la luce e gli shock. Se è attaccato, gonfia il corpo per preparare il contrattacco.
#202
La testa che ha sulla coda rimane vigile mentre dorme. La coda, infatti, non ha bisogno di riposare.
#203
Inspessisce il guscio aggiungendo strati di corteccia. Non lo impensierisce l’aumento di peso.
#204
È incassato in una conchiglia d’acciaio. A parte gli occhi scrutatori, nessuno sa cosa ci sia all’interno.
#205
Se lo si scopre, questo Pokémon fugge all’indietro scavando furiosamente nel terreno con la coda.
#206
Di solito sta attaccato agli scogli. Attacca la preda spalancando le ali e planando.
#207
Temprato dalla pressione e dal calore sotterraneo, il suo corpo è più duro di qualsiasi metallo.
#208
Ha uno spirito attivo e giocoso. A molti piace giocherellare con lui per i suoi modi affettuosi.
#209
Malgrado il suo aspetto, è molto timido. Se si arrabbia, tuttavia, colpisce con le sue enormi zanne.
#210
Per sparare le punte velenose, gonfia il corpo bevendo più di 10 l d’acqua in una volta.
#211
Le chele, che contengono acciaio, possono fare a pezzi qualsiasi oggetto afferrino.
#212
Il suo guscio è come un vaso nel quale conserva le bacche, che a un certo punto si trasformano in un denso succo.
#213
Questo potente Pokémon infilza con il corno la pancia del nemico, sollevandolo e lanciandolo lontano.
#214
Mangia uova rubate dai nidi. Attacca i nemici nei punti deboli con i suoi artigli uncinati.
#215
Se trova del miele la sua mezzaluna diventa più luminosa. Si lecca le zampe intrise di miele.
#216
Con la sua capacità di distinguere qualsiasi odore, trova cibo nel terreno anche a grandi profondità.
#217
Comune nelle aree vulcaniche, striscia in giro lentamente, sempre alla ricerca di luoghi caldi.
#218
A volte intense fiamme partono dal fragile guscio e avvolgono tutto il suo corpo.
#219
Sfrega il muso sul terreno per scovare del cibo. Talvolta scopre sorgenti d’acqua calda.
#220
Ha le zampe corte, ma grazie agli zoccoli ruvidi, riesce a non scivolare neppure sul ghiaccio.
#221
Muta la pelle e cresce di continuo. La punta che ha sul capo è un simbolo della sua bellezza.
#222
La sua precisione è straordinaria. Può colpire una preda in movimento anche a più di 100 m.
#223
Ama rintanarsi nei vasi o nelle fessure della roccia, da dove attacca sparando getti d’inchiostro.
#224
Trascina il cibo avvolgendolo nella coda e ha l’abitudine di condividerlo con chi si perde fra le montagne.
#225
Prende velocità nuotando e, quando è pronto, usa le onde come trampolini per saltare a volte anche fino a 100 m.
#226
Facendo il nido tra i rovi, le ali dei suoi piccoli si rinforzano per i graffi causati dalle spine.
#227
All’alba, i suoi sinistri urli riecheggiano nell’aria. In questo modo demarca il territorio.
#228
Molto tempo fa, si riteneva che le sue urla sinistre coincidessero con la chiamata della morte.
#229
Si dice che si nasconda in grotte sottacqua. Il suo sbadiglio può provocare dei vortici.
#230
Dà colpi con il muso in segno di affetto, ma è così forte che può far volare la gente in questo modo.
#231
Ha zanne dure e affilate e la pelle grinzosa. La sua Azione è così forte da abbattere una casa.
#232
Ricerche avanzate hanno potenziato le sue capacità. Ora può fare movimenti che non erano programmati.
#233
Chi fissa le sue corna riceve una strana sensazione, quasi come se venisse risucchiato.
#234
Delimita il suo territorio usando la coda come se fosse un pennello. Ha lasciato oltre 5000 segni diversi.
#235
Sempre traboccante di energia. Per rinforzarsi continua a combattere anche dopo aver perso.
#236
Combatte mentre gira come una trottola. La forza centrifuga decuplica il suo potere distruttivo.
#237
Le labbra sono la parte più sensibile del corpo, il primo organo con cui analizza nuovi oggetti.
#238
Genera elettricità roteando le braccia. Tuttavia, non riesce a immagazzinare l’energia creata.
#239
È di piccole dimensioni, ma la temperatura del suo corpo è di 600 °C. Quando respira emette scintille da naso e bocca.
#240
Se ha appena avuto un piccolo, il latte che produce è molto più nutriente del normale.
#241
Le uova che depone sono piene di felicità. Un assaggio rende chiunque allegro.
#242
Grazie alle nubi di pioggia che ha con sé lancia fulmini a volontà. Pare che sia arrivato con un lampo.
#243
Un Pokémon che corre in lungo e in largo. Si dice che nasca ogni volta che si forma un nuovo vulcano.
#244
Corre per tutto il mondo per purificare l’acqua contaminata. Si allontana con i venti del nord.
#245
Si nutre di terra. Dopo aver divorato una montagna intera, si addormenta per poter crescere.
#246
Il suo corpo è duro come la roccia. Riesce a muoversi come un razzo espellendo gas con tutta la sua forza.
#247
Anche una sola delle sue mani può far tremare la terra e sbriciolare le montagne.
#248
Dorme in una fossa negli abissi marini. Con un battito d’ali provoca una tempesta di 40 giorni.
#249
Narra la leggenda che il suo corpo brilli di sette colori. Volando lascia un arcobaleno dietro di sé.
#250
Questo Pokémon viaggia attraverso il tempo. Le foreste in cui appare prosperano rigogliose.
#251
La punta molto luminosa della coda è visibile da grandi distanze. Fa da segnale per chi si è perso.
#10045
Le chele, che contengono acciaio, possono fare a pezzi qualsiasi oggetto afferrino.
#10046
Questo potente Pokémon infilza con il corno la pancia del nemico, sollevandolo e lanciandolo lontano.
#10047
Molto tempo fa, si riteneva che le sue urla sinistre coincidessero con la chiamata della morte.
#10048
Anche una sola delle sue mani può far tremare la terra e sbriciolare le montagne.
#10049
Temprato dalla pressione e dal calore sotterraneo, il suo corpo è più duro di qualsiasi metallo.
#10072
Dotato di incredibile intelligenza e intuito, sa restare calmo e padrone di sé in ogni situazione.
#10172
Muta la pelle e cresce di continuo. La punta che ha sul capo è un simbolo della sua bellezza.
#10173
Quando è davvero arrabbiato diventa così caldo che qualsiasi cosa tocchi va subito a fuoco.
#10233
Per sparare le punte velenose, gonfia il corpo bevendo più di 10 l d’acqua in una volta.
#10234
Mangia uova rubate dai nidi. Attacca i nemici nei punti deboli con i suoi artigli uncinati.
#10235
Vive nell’acqua fredda. Quando fa freddo fuori, esce dall’acqua per cercare cibo.
#10253