BulbasaurIvysaurVenusaurCharmanderCharmeleonCharizardSquirtleWartortleBlastoiseCaterpieMetapodButterfreeWeedleKakunaBeedrillPidgeyPidgeottoPidgeotRattataRaticateSpearowFearowEkansArbokPikachuRaichuSandshrewSandslashNidoran♀NidorinaNidoqueenNidoran♂NidorinoNidokingClefairyClefableVulpixNinetalesJigglypuffWigglytuffZubatGolbatOddishGloomVileplumeParasParasectVenonatVenomothDiglettDugtrioMeowthPersianPsyduckGolduckMankeyPrimeapeGrowlitheArcaninePoliwagPoliwhirlPoliwrathAbraKadabraAlakazamMachopMachokeMachampBellsproutWeepinbellVictreebelTentacoolTentacruelGeodudeGravelerGolemPonytaRapidashSlowpokeSlowbroMagnemiteMagnetonFarfetch’dDoduoDodrioSeelDewgongGrimerMukShellderCloysterGastlyHaunterGengarOnixDrowzeeHypnoKrabbyKinglerVoltorbElectrodeExeggcuteExeggutorCuboneMarowakHitmonleeHitmonchanLickitungKoffingWeezingRhyhornRhydonChanseyTangelaKangaskhanHorseaSeadraGoldeenSeakingStaryuStarmieMr. MimeScytherJynxElectabuzzMagmarPinsirTaurosMagikarpGyaradosLaprasDittoEeveeVaporeonJolteonFlareonPorygonOmanyteOmastarKabutoKabutopsAerodactylSnorlaxArticunoZapdosMoltresDratiniDragonairDragoniteMewtwoMewVenusaurCharizardCharizardBlastoiseAlakazamGengarKangaskhanPinsirGyaradosAerodactylMewtwoMewtwoSlowbroPidgeotPikachuPikachuPikachuPikachuPikachuPikachuBeedrillRattataRaticateRaticatePikachuPikachuPikachuPikachuPikachuPikachuRaichuSandshrewSandslashVulpixNinetalesDiglettDugtrioMeowthPersianGeodudeGravelerGolemGrimerMukExeggutorMarowakPikachuMarowakPikachuEeveePikachuMeowthPonytaRapidashSlowpokeSlowbroFarfetch’dWeezingMr. MimeArticunoZapdosMoltresVenusaurCharizardBlastoiseButterfreePikachuMeowthMachampGengarKinglerLaprasEeveeSnorlaxGrowlitheArcanineVoltorbElectrodeTaurosTaurosTauros
  • Bulbasaur
    1. Erba
    2. Veleno

    Bulbasaur

    - Pokémon Seme

    Alla nascita gli è stato piantato sulla schiena un seme raro. La pianta sboccia e cresce con lui.

    #1

  • Ivysaur
    1. Erba
    2. Veleno

    Ivysaur

    - Pokémon Seme

    Dopo aver assorbito sufficienti sostanze nutrienti, il bulbo sulla schiena sboccia in un magnifico fiore.

    #2

  • Venusaur
    1. Erba
    2. Veleno

    Venusaur

    - Pokémon Seme

    Si riempie di energia grazie ai grandi petali del fiore, che spalanca catturando i raggi solari.

    #3

  • Charmander
    1. Fuoco

    Charmander

    - Pokémon Lucertola

    La fiamma che Charmander ha sulla coda indica la sua forza vitale. Se è in forma, la fiamma è vivace.

    #4

  • Charmeleon
    1. Fuoco

    Charmeleon

    - Pokémon Fiamma

    Fa cadere a terra il nemico colpendolo con la coda, per poi finirlo con gli artigli affilati.

    #5

  • Charizard
    1. Fuoco
    2. Volante

    Charizard

    - Pokémon Fiamma

    Quando emette le sue lingue di fuoco, la fiamma rossa sulla punta della coda brucia più intensamente.

    #6

  • Squirtle
    1. Acqua

    Squirtle

    - Pokémon Tartaghina

    Si ritira nel suo guscio e, alla prima occasione, contrattacca colpendo il nemico con spruzzi d’acqua.

    #7

  • Wartortle
    1. Acqua

    Wartortle

    - Pokémon Tartaruga

    Quando si sente minacciato ritira la testa nella corazza, mentre la coda sporge sempre un po’.

    #8

  • Blastoise
    1. Acqua

    Blastoise

    - Pokémon Crostaceo

    Mette KO gli avversari schiacciandoli sotto il corpo possente. Se è in difficoltà, può ritrarsi nella corazza.

    #9

  • Caterpie
    1. Coleottero

    Caterpie

    - Pokémon Baco

    Per proteggersi emette un puzzo terribile dall’antenna sul capo, tenendo lontani i nemici.

    #10

  • Metapod
    1. Coleottero

    Metapod

    - Pokémon Bozzolo

    Ha una corazza dura come l’acciaio che protegge il suo fragile corpo. Attende immobile di evolversi.

    #11

  • Butterfree
    1. Coleottero
    2. Volante

    Butterfree

    - Pokémon Farfalla

    Adora il nettare dei fiori e riesce a localizzare i campi in cui si trova anche una minima quantità di polline.

    #12

  • Weedle
    1. Coleottero
    2. Veleno

    Weedle

    - Pokémon Millepiedi

    Vive soprattutto nei boschi e nei prati. Sul capo ha un affilato e velenoso pungiglione lungo 5 cm.

    #13

  • Kakuna
    1. Coleottero
    2. Veleno

    Kakuna

    - Pokémon Bozzolo

    Quasi incapace di muoversi, questo Pokémon può solo indurire il proprio guscio per proteggersi.

    #14

  • Beedrill
    1. Coleottero
    2. Veleno

    Beedrill

    - Pokémon Velenape

    Possiede tre aculei velenosi sulle zampe anteriori e sull’addome con cui punge i nemici ripetutamente.

    #15

  • Pidgey
    1. Normale
    2. Volante

    Pidgey

    - Pokémon Uccellino

    Molto comune in boschi e foreste, sbatte le ali a livello del suolo per sollevare sabbia accecante.

    #16

  • Pidgeotto
    1. Normale
    2. Volante

    Pidgeotto

    - Pokémon Uccello

    Grazie ai potenti artigli può trasportare una preda delle dimensioni di un Exeggcute per oltre 100 km.

    #17

  • Pidgeot
    1. Normale
    2. Volante

    Pidgeot

    - Pokémon Uccello

    Quando caccia, vola velocissimo sul pelo dell’acqua e cattura ignare prede come Magikarp.

    #18

  • Rattata
    1. Normale

    Rattata

    - Pokémon Topo

    Vive ovunque si trovi del cibo, cercando incessantemente qualsiasi cosa sia commestibile.

    #19

  • Raticate
    1. Normale

    Raticate

    - Pokémon Topo

    Si affila le zanne in perenne crescita rosicchiando cose dure. Riesce a frantumare persino i muri.

    #20

  • Spearow
    1. Normale
    2. Volante

    Spearow

    - Pokémon Uccellino

    Molto geloso del suo territorio, svolazza in giro a gran velocità battendo le ali continuamente.

    #21

  • Fearow
    1. Normale
    2. Volante

    Fearow

    - Pokémon Becco

    Con le sue enormi e magnifiche ali, è in grado di volare senza mai atterrare per riposarsi.

    #22

  • Ekans
    1. Veleno

    Ekans

    - Pokémon Serpente

    Con il tempo si fa sempre più lungo. La notte avvolge il suo corpo attorno a qualche ramo per dormire.

    #23

  • Arbok
    1. Veleno

    Arbok

    - Pokémon Cobra

    Il disegno sulla pancia rappresenta una faccia spaventosa, capace di far fuggire i nemici più pavidi.

    #24

  • Pikachu
    1. Elettro

    Pikachu

    - Pokémon Topo

    Solleva la coda per esaminare l’ambiente circostante. A volte la coda è colpita da un fulmine quando è in questa posizione.

    #25

  • Raichu
    1. Elettro

    Raichu

    - Pokémon Topo

    Se l’elettricità aumenta, i muscoli sono sollecitati e diventa più aggressivo del solito.

    #26

  • Sandshrew
    1. Terra

    Sandshrew

    - Pokémon Topo

    Vive sottoterra, scavando buche. Se minacciato, si protegge raggomitolandosi.

    #27

  • Sandslash
    1. Terra

    Sandslash

    - Pokémon Topo

    Se scava molto velocemente gli si consumano le punte e gli artigli, ma gli ricrescono in un giorno.

    #28

  • Nidoran♀
    1. Veleno

    Nidoran♀

    - Pokémon Velenago

    Sebbene piccolo, i suoi baffi velenosi sono molto pericolosi. La femmina ha un corno più minuto.

    #29

  • Nidorina
    1. Veleno

    Nidorina

    - Pokémon Velenago

    La femmina ha un temperamento mite. Lancia ultrasuoni capaci di incantare i nemici.

    #30

  • Nidoqueen
    1. Veleno
    2. Terra

    Nidoqueen

    - Pokémon Trapano

    Con il suo corpo robusto e squamoso sbarra l’accesso alla tana e protegge i piccoli dai predatori.

    #31

  • Nidoran♂
    1. Veleno

    Nidoran♂

    - Pokémon Velenago

    Esamina l’ambiente circostante tendendo le orecchie fuori dall’erba. Si protegge con il corno velenoso.

    #32

  • Nidorino
    1. Veleno

    Nidorino

    - Pokémon Velenago

    Rizza le grandi orecchie per esaminare la zona. Se avverte qualcosa, attacca immediatamente.

    #33

  • Nidoking
    1. Veleno
    2. Terra

    Nidoking

    - Pokémon Trapano

    Lo si riconosce dalla pelle durissima e dal corno particolarmente allungato, che contiene sostanze velenose.

    #34

  • Clefairy
    1. Folletto

    Clefairy

    - Pokémon Fata

    Si dice che vedere un gruppo di Clefairy ballare con la luna piena sia di ottimo auspicio.

    #35

  • Clefable
    1. Folletto

    Clefable

    - Pokémon Fata

    Ha un udito tanto acuto da sentire la caduta di uno spillo a 1 km di distanza. Vive su monti quieti.

    #36

  • Vulpix
    1. Fuoco

    Vulpix

    - Pokémon Volpe

    Alla nascita ha solo una coda, che con il passare del tempo sviluppa diverse diramazioni.

    #37

  • Ninetales
    1. Fuoco

    Ninetales

    - Pokémon Volpe

    Dotato di nove code e di una pelliccia dorata, si dice che viva 1000 anni.

    #38

  • Jigglypuff
    1. Normale
    2. Folletto

    Jigglypuff

    - Pokémon Pallone

    Cattura l’attenzione dei nemici grazie agli enormi occhi rotondi, per poi farli addormentare con una dolce ninnananna.

    #39

  • Wigglytuff
    1. Normale
    2. Folletto

    Wigglytuff

    - Pokémon Pallone

    Hanno un pelo così morbido che se due di loro si abbracciano non vogliono più separarsi.

    #40

  • Zubat
    1. Veleno
    2. Volante

    Zubat

    - Pokémon Pipistrello

    Non ha occhi, ma avverte gli ostacoli con le onde ultrasoniche che emette dalla bocca.

    #41

  • Golbat
    1. Veleno
    2. Volante

    Golbat

    - Pokémon Pipistrello

    Quando attacca, non smette di succhiare l’energia della vittima, fino a diventare troppo pesante per volare.

    #42

  • Oddish
    1. Erba
    2. Veleno

    Oddish

    - Pokémon Malerba

    Di giorno vive nel freddo sottosuolo, per evitare la luce del sole. Cresce assorbendo la luce lunare.

    #43

  • Gloom
    1. Erba
    2. Veleno

    Gloom

    - Pokémon Malerba

    Puzza da levare il fiato! Tuttavia circa una persona su mille adora annusarne il fetido lezzo.

    #44

  • Vileplume
    1. Erba
    2. Veleno

    Vileplume

    - Pokémon Fiore

    Più grandi sono i petali, maggiore è la quantità di polline tossico che contengono. La testa è molto pesante.

    #45

  • Paras
    1. Coleottero
    2. Erba

    Paras

    - Pokémon Fungo

    Sul dorso di questo Pokémon nascono funghi chiamati tochukaso, che crescono insieme a lui.

    #46

  • Parasect
    1. Coleottero
    2. Erba

    Parasect

    - Pokémon Fungo

    Parasect è controllato da un fungo ancora più grosso del suo corpo. Diffonde spore velenose.

    #47

  • Venonat
    1. Coleottero
    2. Veleno

    Venonat

    - Pokémon Insetto

    I suoi grandi occhi sono in realtà un insieme di tanti piccoli occhi. Di notte, è attirato dalla luce.

    #48

  • Venomoth
    1. Coleottero
    2. Veleno

    Venomoth

    - Pokémon Velentarma

    Sparge scaglie che paralizzano chiunque le tocchi, rendendolo incapace di stare in piedi.

    #49

  • Diglett
    1. Terra

    Diglett

    - Pokémon Talpa

    Vive un metro sotto terra, dove si nutre di radici. Talvolta compare in superficie.

    #50

  • Dugtrio
    1. Terra

    Dugtrio

    - Pokémon Talpa

    Nella lotta, scava tunnel nel terreno per sorprendere il nemico attaccandolo da una direzione imprevedibile.

    #51

  • Meowth
    1. Normale

    Meowth

    - Pokémon Graffimiao

    È un Pokémon attivo di notte. Se nota qualcosa di luccicante, i suoi occhi cominciano a brillare.

    #52

  • Persian
    1. Normale

    Persian

    - Pokémon Nobilgatto

    Sebbene molto amato per il suo pelo, è difficile addomesticarlo per la volubile crudeltà.

    #53

  • Psyduck
    1. Acqua

    Psyduck

    - Pokémon Papero

    È costantemente tormentato dal mal di testa che, quando si fa particolarmente intenso, gli conferisce strani poteri.

    #54

  • Golduck
    1. Acqua

    Golduck

    - Pokémon Papero

    Appare presso i corsi d’acqua col buio. Acquisisce poteri telecinetici se la sua fronte diventa incandescente.

    #55

  • Mankey
    1. Lotta

    Mankey

    - Pokémon Suinpanzé

    Se è tanto arrabbiato da non riuscire più a distinguere gli amici dai nemici, è pericoloso avvicinarsi.

    #56

  • Primeape
    1. Lotta

    Primeape

    - Pokémon Suinpanzé

    Questo Pokémon è costantemente furioso e si calma solo nella solitudine più assoluta.

    #57

  • Growlithe
    1. Fuoco

    Growlithe

    - Pokémon Cagnolino

    Molto amichevole e fedele verso le persone. Allontana i nemici abbaiando e mordendoli.

    #58

  • Arcanine
    1. Fuoco

    Arcanine

    - Pokémon Leggenda

    Da sempre ammirato per la sua bellezza, corre veloce come se avesse le ali.

    #59

  • Poliwag
    1. Acqua

    Poliwag

    - Pokémon Girino

    Dalla pelle nera, lucida, umida e sottile si intravedono gli organi interni, che formano una spirale.

    #60

  • Poliwhirl
    1. Acqua

    Poliwhirl

    - Pokémon Girino

    Capace di vivere dentro o fuori dall’acqua. Sulla terraferma suda per mantenere il suo corpo unto.

    #61

  • Poliwrath
    1. Acqua
    2. Lotta

    Poliwrath

    - Pokémon Girino

    Ha dei muscoli tanto sviluppati da riuscire ad attraversare a nuoto interi oceani senza fermarsi.

    #62

  • Abra
    1. Psico

    Abra

    - Pokémon Psico

    Dorme 18 ore al giorno. Anche da addormentato utilizza una serie di poteri extrasensoriali.

    #63

  • Kadabra
    1. Psico

    Kadabra

    - Pokémon Psico

    Quando usa i poteri psichici, emette forti onde alfa che possono rovinare strumenti di precisione.

    #64

  • Alakazam
    1. Psico

    Alakazam

    - Pokémon Psico

    Le sue cellule cerebrali si moltiplicano di continuo. Perciò ricorda qualsiasi cosa gli accada.

    #65

  • Machop
    1. Lotta

    Machop

    - Pokémon Megaforza

    Solleva Graveler ripetutamente per mantenersi forte. Conosce ogni tipo di arte marziale.

    #66

  • Machoke
    1. Lotta

    Machoke

    - Pokémon Megaforza

    Il suo corpo muscoloso è così forte che usa una cintura antiforza per regolare i suoi movimenti.

    #67

  • Machamp
    1. Lotta

    Machamp

    - Pokémon Megaforza

    Le braccia eccezionalmente sviluppate sono in grado di assestare 1000 pugni in soli 2 secondi.

    #68

  • Bellsprout
    1. Erba
    2. Veleno

    Bellsprout

    - Pokémon Fiore

    Sebbene abbia un corpo magrissimo, sa essere molto rapido quando si scaglia sulla preda.

    #69

  • Weepinbell
    1. Erba
    2. Veleno

    Weepinbell

    - Pokémon Moschivoro

    Si serve delle foglie laterali come lame contro i nemici. Il fluido che secerne dalla bocca scioglie qualsiasi cosa.

    #70

  • Victreebel
    1. Erba
    2. Veleno

    Victreebel

    - Pokémon Moschivoro

    Pare che viva in grandi colonie nel cuore della giungla, ma nessuno è mai tornato da lì per raccontarlo.

    #71

  • Tentacool
    1. Acqua
    2. Veleno

    Tentacool

    - Pokémon Medusa

    Il suo corpo è quasi interamente composto d’acqua. Emette dei raggi misteriosi dagli occhi cristallini.

    #72

  • Tentacruel
    1. Acqua
    2. Veleno

    Tentacruel

    - Pokémon Medusa

    I corti tentacoli si estendono durante la caccia per catturare e immobilizzare la preda.

    #73

  • Geodude
    1. Roccia
    2. Terra

    Geodude

    - Pokémon Roccia

    Si trova nei campi e in montagna. Se confuso con una roccia, può succedere di inciamparvi.

    #74

  • Graveler
    1. Roccia
    2. Terra

    Graveler

    - Pokémon Roccia

    Di natura libera e incurante, non si preoccupa se perde dei pezzi mentre si rotola giù dai monti.

    #75

  • Golem
    1. Roccia
    2. Terra

    Golem

    - Pokémon Megatone

    A furia di rotolare giù dalla cima dei monti, ha formato dei solchi. Meglio evitarli.

    #76

  • Ponyta
    1. Fuoco

    Ponyta

    - Pokémon Cavalfuoco

    Alla nascita non riesce quasi a reggersi in piedi. Galoppando si rinforza e diventa più veloce.

    #77

  • Rapidash
    1. Fuoco

    Rapidash

    - Pokémon Cavalfuoco

    Pokémon molto competitivo, rincorre tutto ciò che si muove veloce, sperando di superarlo.

    #78

  • Slowpoke
    1. Acqua
    2. Psico

    Slowpoke

    - Pokémon Ronfone

    È sempre assorto, ma nessuno sa a cosa stia pensando. Si serve della coda per pescare.

    #79

  • Slowbro
    1. Acqua
    2. Psico

    Slowbro

    - Pokémon Paguro

    Lo Shellder che gli sta attaccato non si stacca mai a causa del profumo appetitoso della coda.

    #80

  • Magnemite
    1. Elettro
    2. Acciaio

    Magnemite

    - Pokémon Calamita

    Le unità alle due estremità del corpo producono energia antigravitazionale con cui si mantiene a mezz’aria.

    #81

  • Magneton
    1. Elettro
    2. Acciaio

    Magneton

    - Pokémon Calamita

    Formato da vari Magnemite, è in grado di lanciare onde magnetiche ad alto voltaggio.

    #82

  • Farfetch’d
    1. Normale
    2. Volante

    Farfetch’d

    - Pokémon Selvanatra

    Il verde gambo di porro che brandisce è la sua arma, che usa come spada.

    #83

  • Doduo
    1. Normale
    2. Volante

    Doduo

    - Pokémon Biuccello

    Pokémon a due teste, scoperto a seguito di un’improvvisa mutazione. Può correre a 100 km/h.

    #84

  • Dodrio
    1. Normale
    2. Volante

    Dodrio

    - Pokémon Triuccello

    Occorre fare attenzione a tutte le sue tre teste, altrimenti si rischia d’essere colpiti duramente.

    #85

  • Seel
    1. Acqua

    Seel

    - Pokémon Otaria

    Pokémon che vive sugli iceberg. Nuota spaccando il ghiaccio con la punta che ha sulla testa.

    #86

  • Dewgong
    1. Acqua
    2. Ghiaccio

    Dewgong

    - Pokémon Otaria

    Ha il corpo ricoperto da una candida pelliccia bianca. Più fa freddo, più questo Pokémon è attivo.

    #87

  • Grimer
    1. Veleno

    Grimer

    - Pokémon Melma

    Grimer è nato da fango esposto ai raggi X provenienti dalla luna. Ama nutrirsi di sostanze sudicie.

    #88

  • Muk
    1. Veleno

    Muk

    - Pokémon Melma

    Amano riunirsi vicino a puzzolenti liquami di scolo, rendendo il fetore ancora più intenso.

    #89

  • Shellder
    1. Acqua

    Shellder

    - Pokémon Bivalve

    La sua conchiglia dura respinge ogni tipo di attacco. È vulnerabile solo quando apre il guscio.

    #90

  • Cloyster
    1. Acqua
    2. Ghiaccio

    Cloyster

    - Pokémon Bivalve

    Ai Cloyster che vivono in mari con forti maree crescono grandi aculei affilati sui gusci.

    #91

  • Gastly
    1. Spettro
    2. Veleno

    Gastly

    - Pokémon Gas

    Il suo corpo sottile è fatto di gas. Avvolge nemici di ogni dimensione, soffocandoli.

    #92

  • Haunter
    1. Spettro
    2. Veleno

    Haunter

    - Pokémon Gas

    Se da soli, al buio, si ha l’impressione di essere osservati da qualcuno, si tratta di Haunter.

    #93

  • Gengar
    1. Spettro
    2. Veleno

    Gengar

    - Pokémon Ombra

    Si nasconde nell’ombra. Pare che nei luoghi in cui Gengar si cela, la temperatura si abbassi di 5 °C.

    #94

  • Onix
    1. Roccia
    2. Terra

    Onix

    - Pokémon Serpesasso

    Scava veloce nel terreno in cerca di cibo lasciando lunghi cunicoli usati poi come casa dai Diglett.

    #95

  • Drowzee
    1. Psico

    Drowzee

    - Pokémon Ipnosi

    Addormenta i suoi nemici e poi si nutre dei loro sogni. A volte fa indigestione di incubi.

    #96

  • Hypno
    1. Psico

    Hypno

    - Pokémon Ipnosi

    Ha con sé una sorta di pendolo. Una volta, per errore, si è portato via un bambino che aveva ipnotizzato.

    #97

  • Krabby
    1. Acqua

    Krabby

    - Pokémon Granchio

    Se si sente in pericolo, si circonda di bolle che produce con la bocca per sembrare più grande.

    #98

  • Kingler
    1. Acqua

    Kingler

    - Pokémon Chela

    La chela più grande sprigiona una potenza di 10.000 CV. Le dimensioni gli rendono difficili gli spostamenti.

    #99

  • Voltorb
    1. Elettro

    Voltorb

    - Pokémon Ball

    Scoperto all’epoca dell’invenzione delle Poké Ball. Si pensa che i due fatti siano correlati.

    #100

  • Electrode
    1. Elettro

    Electrode

    - Pokémon Ball

    Può esplodere anche alla minima provocazione. Lo chiamano “Bomba Ball”.

    #101

  • Exeggcute
    1. Erba
    2. Psico

    Exeggcute

    - Pokémon Uovo

    Queste sei uova comunicano per telepatia. Si riuniscono subito anche se vengono divise.

    #102

  • Exeggutor
    1. Erba
    2. Psico

    Exeggutor

    - Pokémon Nocecocco

    Ha tre teste che ragionano autonomamente. Ma sono amichevoli e non litigano mai tra di loro.

    #103

  • Cubone
    1. Terra

    Cubone

    - Pokémon Solitario

    Indossa il teschio della madre morta come un casco. Quando si sente solo lancia urla strazianti.

    #104

  • Marowak
    1. Terra

    Marowak

    - Pokémon Guardaossi

    Di piccole dimensioni, un tempo era del tutto innocuo. È diventato più aggressivo brandendo un osso come arma.

    #105

  • Hitmonlee
    1. Lotta

    Hitmonlee

    - Pokémon Tiracalci

    Le zampe gli si accorciano e allungano a piacere. Con le gambe allungate, con un calcio può colpire anche nemici distanti.

    #106

  • Hitmonchan
    1. Lotta

    Hitmonchan

    - Pokémon Tirapugni

    Sferra pugni così potenti da polverizzare persino il cemento. Si riposa dopo 3 minuti di lotta.

    #107

  • Lickitung
    1. Normale

    Lickitung

    - Pokémon Linguaccia

    La lunga lingua intrisa di saliva appiccicosa si attacca agli oggetti e può diventare molto utile.

    #108

  • Koffing
    1. Veleno

    Koffing

    - Pokémon Velenuvola

    Il suo corpo fatto a pallone è pieno di orribili sostanze gassose, che emanano un puzzo disgustoso.

    #109

  • Weezing
    1. Veleno

    Weezing

    - Pokémon Velenuvola

    Se un gemello Koffing si sgonfia, l’altro si gonfia. I gas velenosi dei due si mischiano continuamente.

    #110

  • Rhyhorn
    1. Terra
    2. Roccia

    Rhyhorn

    - Pokémon Punzoni

    Potente, benché non particolarmente brillante, con Azione può distruggere anche un grattacielo.

    #111

  • Rhydon
    1. Terra
    2. Roccia

    Rhydon

    - Pokémon Trapano

    Protetto da una pelle-armatura, può vivere nella lava liquida a 2000 °C.

    #112

  • Chansey
    1. Normale

    Chansey

    - Pokémon Uovo

    Si dice che porti felicità. È molto altruista e condivide le uova con chi è ferito.

    #113

  • Tangela
    1. Erba

    Tangela

    - Pokémon Liana

    Una moltitudine di liane brulicanti, in crescita perenne, ne ricopre il corpo celandone la vera forma.

    #114

  • Kangaskhan
    1. Normale

    Kangaskhan

    - Pokémon Genitore

    Tiene il cucciolo nel marsupio che ha sulla pancia e lo lascia uscire solo quando non ci sono pericoli.

    #115

  • Horsea
    1. Acqua

    Horsea

    - Pokémon Drago

    È noto per i suoi attacchi ai volatili con getti d’inchiostro dalla superficie dell’acqua.

    #116

  • Seadra
    1. Acqua

    Seadra

    - Pokémon Drago

    Ha il corpo ispido di aculei pungenti. Un contatto fortuito può causare uno svenimento.

    #117

  • Goldeen
    1. Acqua

    Goldeen

    - Pokémon Pescerosso

    Nuota alla velocità di 5 nodi. Se avverte il pericolo, contrattacca con il suo corno aguzzo.

    #118

  • Seaking
    1. Acqua

    Seaking

    - Pokémon Pescerosso

    In autunno, quando si riproduce, può essere visto risalire impetuoso fiumi e torrenti.

    #119

  • Staryu
    1. Acqua

    Staryu

    - Pokémon Stella

    Anche se il corpo è lacerato, continua a rigenerarsi finché il nucleo ardente centrale rimane intatto.

    #120

  • Starmie
    1. Acqua
    2. Psico

    Starmie

    - Pokémon Misterioso

    Nel suo nucleo brillano i sette colori dell’arcobaleno. Qualcuno lo considera una pietra preziosa.

    #121

  • Mr. Mime
    1. Psico
    2. Folletto

    Mr. Mime

    - Pokémon Barriera

    Con le dita solidifica l’aria e crea pareti invisibili che respingono gli attacchi più violenti.

    #122

  • Scyther
    1. Coleottero
    2. Volante

    Scyther

    - Pokémon Mantide

    Fa a pezzi le prede con gli artigli spaventosamente affilati. Solo raramente spiega le ali per alzarsi in volo.

    #123

  • Jynx
    1. Ghiaccio
    2. Psico

    Jynx

    - Pokémon Umanoide

    Camminando ancheggia in modo seducente. La gente può essere indotta a seguire la sua danza.

    #124

  • Electabuzz
    1. Elettro

    Electabuzz

    - Pokémon Elettrico

    La corrente elettrica attraversa la superficie del suo corpo che al buio riluce di un blu perlato.

    #125

  • Magmar
    1. Fuoco

    Magmar

    - Pokémon Sputafuoco

    È stato trovato presso il cratere di un vulcano. La sua temperatura corporea si aggira sui 1200 °C.

    #126

  • Pinsir
    1. Coleottero

    Pinsir

    - Pokémon Cervolante

    Afferra la preda con le pinze e non la molla finché non l’ha tranciata. Se non ci riesce, la scaglia via.

    #127

  • Tauros
    1. Normale

    Tauros

    - Pokémon Torobrado

    Prima si frusta con le tre code per caricarsi, poi parte all’attacco a tutta velocità.

    #128

  • Magikarp
    1. Acqua

    Magikarp

    - Pokémon Pesce

    La sua forza e velocità sono praticamente nulle. Si può tranquillamente definire il più debole e patetico Pokémon del mondo.

    #129

  • Gyarados
    1. Acqua
    2. Volante

    Gyarados

    - Pokémon Atroce

    Un antico documento riporta che Gyarados rase al suolo un villaggio in cui dilagava la violenza.

    #130

  • Lapras
    1. Acqua
    2. Ghiaccio

    Lapras

    - Pokémon Trasporto

    Sono buoni d’animo e lottano di rado, così molti di loro sono facili prede: sono stati decimati.

    #131

  • Ditto
    1. Normale

    Ditto

    - Pokémon Mutante

    Ha la capacità di modificare la sua struttura cellulare per trasformarsi in qualsiasi cosa veda.

    #132

  • Eevee
    1. Normale

    Eevee

    - Pokémon Evoluzione

    Un Pokémon raro che si adatta agli ambienti più difficili assumendo diverse forme nell’evoluzione.

    #133

  • Vaporeon
    1. Acqua

    Vaporeon

    - Pokémon Bollajet

    Preferisce stare sulla costa. In acqua le sue cellule simili a molecole acquee si possono scomporre.

    #134

  • Jolteon
    1. Elettro

    Jolteon

    - Pokémon Luminoso

    Quando inizia a caricarsi di elettricità, gli si rizza ogni pelo del corpo.

    #135

  • Flareon
    1. Fuoco

    Flareon

    - Pokémon Fiamma

    Nel corpo conserva una tasca ardente. Prima di lottare, la sua temperatura si innalza a 900 °C.

    #136

  • Porygon
    1. Normale

    Porygon

    - Pokémon Virtuale

    Si ritiene che sia l’unico Pokémon in grado di volare fino allo spazio, ma ad oggi non è ancora successo.

    #137

  • Omanyte
    1. Roccia
    2. Acqua

    Omanyte

    - Pokémon Spirale

    Pokémon preistorico, che viveva nel mare primordiale. Nuota facendo oscillare i suoi dieci tentacoli.

    #138

  • Omastar
    1. Roccia
    2. Acqua

    Omastar

    - Pokémon Spirale

    Ha tentacoli molto sviluppati, paragonabili ad arti umani. Appena irretisce la preda, la morde.

    #139

  • Kabuto
    1. Roccia
    2. Acqua

    Kabuto

    - Pokémon Crostaceo

    Si ritiene che vivesse sulle spiagge 300 milioni di anni fa. È protetto da una conchiglia robusta.

    #140

  • Kabutops
    1. Roccia
    2. Acqua

    Kabutops

    - Pokémon Crostaceo

    È un perfetto nuotatore. Taglia la preda con le sue falci e ne succhia il sangue.

    #141

  • Aerodactyl
    1. Roccia
    2. Volante

    Aerodactyl

    - Pokémon Fossile

    Rigenerato dal materiale organico di un dinosauro ritrovato nell’ambra. Emette versi acuti mentre vola.

    #142

  • Snorlax
    1. Normale

    Snorlax

    - Pokémon Sonno

    Dopo aver trangugiato i suoi immancabili 400 kg di cibo quotidiani, cade in un sonno profondo.

    #143

  • Articuno
    1. Ghiaccio
    2. Volante

    Articuno

    - Pokémon Gelo

    Un Pokémon uccello leggendario. Riesce a creare bufere di neve congelando l’umidità dell’aria.

    #144

  • Zapdos
    1. Elettro
    2. Volante

    Zapdos

    - Pokémon Elettrico

    Uccello leggendario, si dice appaia tra le nuvole scagliando enormi saette.

    #145

  • Moltres
    1. Fuoco
    2. Volante

    Moltres

    - Pokémon Fiamma

    Noto come uccello leggendario del fuoco, quando sbatte le ali crea scintillanti lingue infuocate.

    #146

  • Dratini
    1. Drago

    Dratini

    - Pokémon Drago

    Detto “Pokémon miraggio” perché è stato avvistato da pochi. È facile trovare la sua pelle della muta.

    #147

  • Dragonair
    1. Drago

    Dragonair

    - Pokémon Drago

    Pare che le sfere di cristallo diano a questo Pokémon il pieno controllo sulle condizioni atmosferiche.

    #148

  • Dragonite
    1. Drago
    2. Volante

    Dragonite

    - Pokémon Drago

    Nonostante la stazza, è in grado di volare. Può compiere il giro del mondo in 16 ore.

    #149

  • Mewtwo
    1. Psico

    Mewtwo

    - Pokémon Genetico

    Creato da uno scienziato dopo anni di orribili esperimenti di ingegneria genetica.

    #150

  • Mew
    1. Psico

    Mew

    - Pokémon Novaspecie

    Poiché sa usare qualsiasi mossa, molti scienziati ritengono che Mew sia l’antenato di tutti i Pokémon.

    #151

  • Venusaur
    1. Erba
    2. Veleno

    Venusaur - MegaVenusaur

    - Pokémon Seme

    Si riempie di energia grazie ai grandi petali del fiore, che spalanca catturando i raggi solari.

    #10033

  • Charizard
    1. Fuoco
    2. Drago

    Charizard - MegaCharizard X

    - Pokémon Fiamma

    Quando emette le sue lingue di fuoco, la fiamma rossa sulla punta della coda brucia più intensamente.

    #10034

  • Charizard
    1. Fuoco
    2. Volante

    Charizard - MegaCharizard Y

    - Pokémon Fiamma

    Quando emette le sue lingue di fuoco, la fiamma rossa sulla punta della coda brucia più intensamente.

    #10035

  • Blastoise
    1. Acqua

    Blastoise - MegaBlastoise

    - Pokémon Crostaceo

    Mette KO gli avversari schiacciandoli sotto il corpo possente. Se è in difficoltà, può ritrarsi nella corazza.

    #10036

  • Alakazam
    1. Psico

    Alakazam - MegaAlakazam

    - Pokémon Psico

    Le sue cellule cerebrali si moltiplicano di continuo. Perciò ricorda qualsiasi cosa gli accada.

    #10037

  • Gengar
    1. Spettro
    2. Veleno

    Gengar - MegaGengar

    - Pokémon Ombra

    Si nasconde nell’ombra. Pare che nei luoghi in cui Gengar si cela, la temperatura si abbassi di 5 °C.

    #10038

  • Kangaskhan
    1. Normale

    Kangaskhan - MegaKangaskhan

    - Pokémon Genitore

    Tiene il cucciolo nel marsupio che ha sulla pancia e lo lascia uscire solo quando non ci sono pericoli.

    #10039

  • Pinsir
    1. Coleottero
    2. Volante

    Pinsir - MegaPinsir

    - Pokémon Cervolante

    Afferra la preda con le pinze e non la molla finché non l’ha tranciata. Se non ci riesce, la scaglia via.

    #10040

  • Gyarados
    1. Acqua
    2. Buio

    Gyarados - MegaGyarados

    - Pokémon Atroce

    Un antico documento riporta che Gyarados rase al suolo un villaggio in cui dilagava la violenza.

    #10041

  • Aerodactyl
    1. Roccia
    2. Volante

    Aerodactyl - MegaAerodactyl

    - Pokémon Fossile

    Rigenerato dal materiale organico di un dinosauro ritrovato nell’ambra. Emette versi acuti mentre vola.

    #10042

  • Mewtwo
    1. Psico
    2. Lotta

    Mewtwo - MegaMewtwo X

    - Pokémon Genetico

    Creato da uno scienziato dopo anni di orribili esperimenti di ingegneria genetica.

    #10043

  • Mewtwo
    1. Psico

    Mewtwo - MegaMewtwo Y

    - Pokémon Genetico

    Creato da uno scienziato dopo anni di orribili esperimenti di ingegneria genetica.

    #10044

  • Slowbro
    1. Acqua
    2. Psico

    Slowbro - MegaSlowbro

    - Pokémon Paguro

    Lo Shellder che gli sta attaccato non si stacca mai a causa del profumo appetitoso della coda.

    #10071

  • Pidgeot
    1. Normale
    2. Volante

    Pidgeot - MegaPidgeot

    - Pokémon Uccello

    Quando caccia, vola velocissimo sul pelo dell’acqua e cattura ignare prede come Magikarp.

    #10073

  • Pikachu
    1. Elettro

    Pikachu

    - Pokémon Topo

    Solleva la coda per esaminare l’ambiente circostante. A volte la coda è colpita da un fulmine quando è in questa posizione.

    #10080

  • Pikachu
    1. Elettro

    Pikachu

    - Pokémon Topo

    Solleva la coda per esaminare l’ambiente circostante. A volte la coda è colpita da un fulmine quando è in questa posizione.

    #10081

  • Pikachu
    1. Elettro

    Pikachu

    - Pokémon Topo

    Solleva la coda per esaminare l’ambiente circostante. A volte la coda è colpita da un fulmine quando è in questa posizione.

    #10082

  • Pikachu
    1. Elettro

    Pikachu

    - Pokémon Topo

    Solleva la coda per esaminare l’ambiente circostante. A volte la coda è colpita da un fulmine quando è in questa posizione.

    #10083

  • Pikachu
    1. Elettro

    Pikachu

    - Pokémon Topo

    Solleva la coda per esaminare l’ambiente circostante. A volte la coda è colpita da un fulmine quando è in questa posizione.

    #10084

  • Pikachu
    1. Elettro

    Pikachu

    - Pokémon Topo

    Solleva la coda per esaminare l’ambiente circostante. A volte la coda è colpita da un fulmine quando è in questa posizione.

    #10085

  • Beedrill
    1. Coleottero
    2. Veleno

    Beedrill - MegaBeedrill

    - Pokémon Velenape

    Possiede tre aculei velenosi sulle zampe anteriori e sull’addome con cui punge i nemici ripetutamente.

    #10090

  • Rattata
    1. Buio
    2. Normale

    Rattata - Forma di Alola

    - Pokémon Topo

    Vive ovunque si trovi del cibo, cercando incessantemente qualsiasi cosa sia commestibile.

    #10091

  • Raticate
    1. Buio
    2. Normale

    Raticate - Forma di Alola

    - Pokémon Topo

    Si affila le zanne in perenne crescita rosicchiando cose dure. Riesce a frantumare persino i muri.

    #10092

  • Raticate
    1. Buio
    2. Normale

    Raticate

    - Pokémon Topo

    Si affila le zanne in perenne crescita rosicchiando cose dure. Riesce a frantumare persino i muri.

    #10093

  • Pikachu
    1. Elettro

    Pikachu - Berretto Originale

    - Pokémon Topo

    Solleva la coda per esaminare l’ambiente circostante. A volte la coda è colpita da un fulmine quando è in questa posizione.

    #10094

  • Pikachu
    1. Elettro

    Pikachu - Berretto Hoenn

    - Pokémon Topo

    Solleva la coda per esaminare l’ambiente circostante. A volte la coda è colpita da un fulmine quando è in questa posizione.

    #10095

  • Pikachu
    1. Elettro

    Pikachu - Berretto Sinnoh

    - Pokémon Topo

    Solleva la coda per esaminare l’ambiente circostante. A volte la coda è colpita da un fulmine quando è in questa posizione.

    #10096

  • Pikachu
    1. Elettro

    Pikachu - Berretto Unima

    - Pokémon Topo

    Solleva la coda per esaminare l’ambiente circostante. A volte la coda è colpita da un fulmine quando è in questa posizione.

    #10097

  • Pikachu
    1. Elettro

    Pikachu - Berretto Kalos

    - Pokémon Topo

    Solleva la coda per esaminare l’ambiente circostante. A volte la coda è colpita da un fulmine quando è in questa posizione.

    #10098

  • Pikachu
    1. Elettro

    Pikachu - Berretto Alola

    - Pokémon Topo

    Solleva la coda per esaminare l’ambiente circostante. A volte la coda è colpita da un fulmine quando è in questa posizione.

    #10099

  • Raichu
    1. Elettro
    2. Psico

    Raichu - Forma di Alola

    - Pokémon Topo

    Se l’elettricità aumenta, i muscoli sono sollecitati e diventa più aggressivo del solito.

    #10100

  • Sandshrew
    1. Ghiaccio
    2. Acciaio

    Sandshrew - Forma di Alola

    - Pokémon Topo

    Vive sottoterra, scavando buche. Se minacciato, si protegge raggomitolandosi.

    #10101

  • Sandslash
    1. Ghiaccio
    2. Acciaio

    Sandslash - Forma di Alola

    - Pokémon Topo

    Se scava molto velocemente gli si consumano le punte e gli artigli, ma gli ricrescono in un giorno.

    #10102

  • Vulpix
    1. Ghiaccio

    Vulpix - Forma di Alola

    - Pokémon Volpe

    Alla nascita ha solo una coda, che con il passare del tempo sviluppa diverse diramazioni.

    #10103

  • Ninetales
    1. Ghiaccio
    2. Folletto

    Ninetales - Forma di Alola

    - Pokémon Volpe

    Dotato di nove code e di una pelliccia dorata, si dice che viva 1000 anni.

    #10104

  • Diglett
    1. Terra
    2. Acciaio

    Diglett - Forma di Alola

    - Pokémon Talpa

    Vive un metro sotto terra, dove si nutre di radici. Talvolta compare in superficie.

    #10105

  • Dugtrio
    1. Terra
    2. Acciaio

    Dugtrio - Forma di Alola

    - Pokémon Talpa

    Nella lotta, scava tunnel nel terreno per sorprendere il nemico attaccandolo da una direzione imprevedibile.

    #10106

  • Meowth
    1. Buio

    Meowth - Forma di Alola

    - Pokémon Graffimiao

    È un Pokémon attivo di notte. Se nota qualcosa di luccicante, i suoi occhi cominciano a brillare.

    #10107

  • Persian
    1. Buio

    Persian - Forma di Alola

    - Pokémon Nobilgatto

    Sebbene molto amato per il suo pelo, è difficile addomesticarlo per la volubile crudeltà.

    #10108

  • Geodude
    1. Roccia
    2. Elettro

    Geodude - Forma di Alola

    - Pokémon Roccia

    Si trova nei campi e in montagna. Se confuso con una roccia, può succedere di inciamparvi.

    #10109

  • Graveler
    1. Roccia
    2. Elettro

    Graveler - Forma di Alola

    - Pokémon Roccia

    Di natura libera e incurante, non si preoccupa se perde dei pezzi mentre si rotola giù dai monti.

    #10110

  • Golem
    1. Roccia
    2. Elettro

    Golem - Forma di Alola

    - Pokémon Megatone

    A furia di rotolare giù dalla cima dei monti, ha formato dei solchi. Meglio evitarli.

    #10111

  • Grimer
    1. Veleno
    2. Buio

    Grimer - Forma di Alola

    - Pokémon Melma

    Grimer è nato da fango esposto ai raggi X provenienti dalla luna. Ama nutrirsi di sostanze sudicie.

    #10112

  • Muk
    1. Veleno
    2. Buio

    Muk - Forma di Alola

    - Pokémon Melma

    Amano riunirsi vicino a puzzolenti liquami di scolo, rendendo il fetore ancora più intenso.

    #10113

  • Exeggutor
    1. Erba
    2. Drago

    Exeggutor - Forma di Alola

    - Pokémon Nocecocco

    Ha tre teste che ragionano autonomamente. Ma sono amichevoli e non litigano mai tra di loro.

    #10114

  • Marowak
    1. Fuoco
    2. Spettro

    Marowak - Forma di Alola

    - Pokémon Guardaossi

    Di piccole dimensioni, un tempo era del tutto innocuo. È diventato più aggressivo brandendo un osso come arma.

    #10115

  • Pikachu
    1. Elettro

    Pikachu - Berretto Compagni

    - Pokémon Topo

    Solleva la coda per esaminare l’ambiente circostante. A volte la coda è colpita da un fulmine quando è in questa posizione.

    #10148

  • Marowak
    1. Fuoco
    2. Spettro

    Marowak

    - Pokémon Guardaossi

    Di piccole dimensioni, un tempo era del tutto innocuo. È diventato più aggressivo brandendo un osso come arma.

    #10149

  • Pikachu
    1. Elettro

    Pikachu

    - Pokémon Topo

    Solleva la coda per esaminare l’ambiente circostante. A volte la coda è colpita da un fulmine quando è in questa posizione.

    #10158

  • Eevee
    1. Normale

    Eevee

    - Pokémon Evoluzione

    Un Pokémon raro che si adatta agli ambienti più difficili assumendo diverse forme nell’evoluzione.

    #10159

  • Pikachu
    1. Elettro

    Pikachu - Berretto Giramondo

    - Pokémon Topo

    Solleva la coda per esaminare l’ambiente circostante. A volte la coda è colpita da un fulmine quando è in questa posizione.

    #10160

  • Meowth
    1. Acciaio

    Meowth - Forma di Galar

    - Pokémon Graffimiao

    È un Pokémon attivo di notte. Se nota qualcosa di luccicante, i suoi occhi cominciano a brillare.

    #10161

  • Ponyta
    1. Psico

    Ponyta - Forma di Galar

    - Pokémon Cavalfuoco

    Alla nascita non riesce quasi a reggersi in piedi. Galoppando si rinforza e diventa più veloce.

    #10162

  • Rapidash
    1. Psico
    2. Folletto

    Rapidash - Forma di Galar

    - Pokémon Cavalfuoco

    Pokémon molto competitivo, rincorre tutto ciò che si muove veloce, sperando di superarlo.

    #10163

  • Slowpoke
    1. Psico

    Slowpoke - Forma di Galar

    - Pokémon Ronfone

    È sempre assorto, ma nessuno sa a cosa stia pensando. Si serve della coda per pescare.

    #10164

  • Slowbro
    1. Veleno
    2. Psico

    Slowbro - Forma di Galar

    - Pokémon Paguro

    Lo Shellder che gli sta attaccato non si stacca mai a causa del profumo appetitoso della coda.

    #10165

  • Farfetch’d
    1. Lotta

    Farfetch’d - Forma di Galar

    - Pokémon Selvanatra

    Il verde gambo di porro che brandisce è la sua arma, che usa come spada.

    #10166

  • Weezing
    1. Veleno
    2. Folletto

    Weezing - Forma di Galar

    - Pokémon Velenuvola

    Se un gemello Koffing si sgonfia, l’altro si gonfia. I gas velenosi dei due si mischiano continuamente.

    #10167

  • Mr. Mime
    1. Ghiaccio
    2. Psico

    Mr. Mime - Forma di Galar

    - Pokémon Barriera

    Con le dita solidifica l’aria e crea pareti invisibili che respingono gli attacchi più violenti.

    #10168

  • Articuno
    1. Psico
    2. Volante

    Articuno - Forma di Galar

    - Pokémon Gelo

    Un Pokémon uccello leggendario. Riesce a creare bufere di neve congelando l’umidità dell’aria.

    #10169

  • Zapdos
    1. Lotta
    2. Volante

    Zapdos - Forma di Galar

    - Pokémon Elettrico

    Uccello leggendario, si dice appaia tra le nuvole scagliando enormi saette.

    #10170

  • Moltres
    1. Buio
    2. Volante

    Moltres - Forma di Galar

    - Pokémon Fiamma

    Noto come uccello leggendario del fuoco, quando sbatte le ali crea scintillanti lingue infuocate.

    #10171

  • Venusaur
    1. Erba
    2. Veleno

    Venusaur

    - Pokémon Seme

    Si riempie di energia grazie ai grandi petali del fiore, che spalanca catturando i raggi solari.

    #10195

  • Charizard
    1. Fuoco
    2. Volante

    Charizard

    - Pokémon Fiamma

    Quando emette le sue lingue di fuoco, la fiamma rossa sulla punta della coda brucia più intensamente.

    #10196

  • Blastoise
    1. Acqua

    Blastoise

    - Pokémon Crostaceo

    Mette KO gli avversari schiacciandoli sotto il corpo possente. Se è in difficoltà, può ritrarsi nella corazza.

    #10197

  • Butterfree
    1. Coleottero
    2. Volante

    Butterfree

    - Pokémon Farfalla

    Adora il nettare dei fiori e riesce a localizzare i campi in cui si trova anche una minima quantità di polline.

    #10198

  • Pikachu
    1. Elettro

    Pikachu

    - Pokémon Topo

    Solleva la coda per esaminare l’ambiente circostante. A volte la coda è colpita da un fulmine quando è in questa posizione.

    #10199

  • Meowth
    1. Normale

    Meowth

    - Pokémon Graffimiao

    È un Pokémon attivo di notte. Se nota qualcosa di luccicante, i suoi occhi cominciano a brillare.

    #10200

  • Machamp
    1. Lotta

    Machamp

    - Pokémon Megaforza

    Le braccia eccezionalmente sviluppate sono in grado di assestare 1000 pugni in soli 2 secondi.

    #10201

  • Gengar
    1. Spettro
    2. Veleno

    Gengar

    - Pokémon Ombra

    Si nasconde nell’ombra. Pare che nei luoghi in cui Gengar si cela, la temperatura si abbassi di 5 °C.

    #10202

  • Kingler
    1. Acqua

    Kingler

    - Pokémon Chela

    La chela più grande sprigiona una potenza di 10.000 CV. Le dimensioni gli rendono difficili gli spostamenti.

    #10203

  • Lapras
    1. Acqua
    2. Ghiaccio

    Lapras

    - Pokémon Trasporto

    Sono buoni d’animo e lottano di rado, così molti di loro sono facili prede: sono stati decimati.

    #10204

  • Eevee
    1. Normale

    Eevee

    - Pokémon Evoluzione

    Un Pokémon raro che si adatta agli ambienti più difficili assumendo diverse forme nell’evoluzione.

    #10205

  • Snorlax
    1. Normale

    Snorlax

    - Pokémon Sonno

    Dopo aver trangugiato i suoi immancabili 400 kg di cibo quotidiani, cade in un sonno profondo.

    #10206

  • Growlithe
    1. Fuoco
    2. Roccia

    Growlithe

    - Pokémon Cagnolino

    Molto amichevole e fedele verso le persone. Allontana i nemici abbaiando e mordendoli.

    #10229

  • Arcanine
    1. Fuoco
    2. Roccia

    Arcanine

    - Pokémon Leggenda

    Da sempre ammirato per la sua bellezza, corre veloce come se avesse le ali.

    #10230

  • Voltorb
    1. Elettro
    2. Erba

    Voltorb

    - Pokémon Ball

    Scoperto all’epoca dell’invenzione delle Poké Ball. Si pensa che i due fatti siano correlati.

    #10231

  • Electrode
    1. Elettro
    2. Erba

    Electrode

    - Pokémon Ball

    Può esplodere anche alla minima provocazione. Lo chiamano “Bomba Ball”.

    #10232

  • Tauros
    1. Lotta

    Tauros

    - Pokémon Torobrado

    Prima si frusta con le tre code per caricarsi, poi parte all’attacco a tutta velocità.

    #10250

  • Tauros
    1. Lotta
    2. Fuoco

    Tauros

    - Pokémon Torobrado

    Prima si frusta con le tre code per caricarsi, poi parte all’attacco a tutta velocità.

    #10251

  • Tauros
    1. Lotta
    2. Acqua

    Tauros

    - Pokémon Torobrado

    Prima si frusta con le tre code per caricarsi, poi parte all’attacco a tutta velocità.

    #10252